Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Lo spettacolo continua - Petacchi bis ventoso a Saragozza

Versione stampabile

Diciamo la verità: l'avevamo proprio sognata così, questa Vuelta. Una cronosquadre in salita (nel senso dei risultati), un velocista di gran lunga più forte degli altri per dominare le volate, Valverde che squilla per primo con Cunego e Garzelli in agguato, Cioni lì a un passo dai migliori, Vinokourov pronto a stoccare a sua volta... E la lista delle montagne da affrontare ben fornita di momenti che solleticano la nostra immaginazione. Tutto perfetto, tutto in linea.
Come tutto perfetto, quasi sempre, è il lavoro che porta a termine il velocista a cui accennavamo sopra, quel tal Alessandro Petacchi. Per un attimo ci ha fatto pensare che stavolta lo avessero infilato: quando, ai 250 metri dal traguardo, finita con Trenti l'azione del treno Fassa Bortolo, in testa al gruppo si era ritrovato un po' lungo, con Zabel e Freire a ruota, abbiamo immaginato che a Saragozza Petacchi si sarebbe dovuto accontentare di un piazzamento.
Ma siccome il ragazzo è molto più affidabile di un conto bancario, anche in quest'occasione non ci ha fatto mancare il nostro anelato dividendo, e con uno sforzo supplementare si è confermato in testa, respingendo i suoi colleghi e lasciando loro, ancora una volta, nient'altro che le briciole.
Esattamente come due giorni prima a Burgos, con il particolare di un ordine d'arrivo fotocopiato: Petacchi-Zabel-Freire-O'Grady, segno che le gerarchie sono quelle, e non si scappa.
La vittoria dello spezzino è giunta in fondo ad una tappa che ha regalato più spunti di cronaca di quanti ne aspettassimo. Il vento, furioso, ha soffiato in faccia al gruppo, spezzandolo di quando in quando (a un certo punto si è ritrovato attardato Caucchioli), e provocando un bel po' di capitomboli. Tra i caduti non poteva mancare Hamilton, che se non finisce sull'asfalto quel paio di volte (almeno) in ogni giro va in crisi d'identità. Non caduto, ma incappato in una foratura invece Cunego, nel finale (stessa sorte per Astarloa, Beloki e Menchov). Ma la Saeco, benemerita, ha organizzato un treno a sei per riportare in gruppo il Principino.
C'è fermento, insomma, e si capisce anche perché: domani si sale. Poco, ma si sale: Torremiró a 11 km dal traguardo, poi si scende e si risale per arrivare in quota a Morella. Le pendenze non sono tremende, ma la classifica si muoverà, che poi è quello che noi poveri mortali chiediamo ad una grande corsa a tappe, sin dai primi giorni e non soltanto nell'ultima settimana. Perché la questione è (scusate la digressione): è più meritevole un vincitore di giro che va forte dal primo all'ultimo giorno, o uno che traccheggia all'inizio, favorito da percorsi grigi, e poi va benissimo nelle restanti due settimane? Fine della digressione, inizio del rischio (nostro): contravvenendo alle norme del buon senso, che dovrebbero sconsigliarci simili esercizi, ci sbilanciamo (ma solo perché il pronostico è facile), sui favoriti per la tappa di domani: nell'ordine Valverde, Garzelli, Cunego, Menchov.

Marco Grassi    



RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano