Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
E all'orizzonte spunta Cunego - Trentino e Appennino al veronese | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

E all'orizzonte spunta Cunego - Trentino e Appennino al veronese

Versione stampabile

La salita gli piace, ci sa andare, ci si sa imporre. Lui lo sapeva, ma il grande pubblico ancora no, e allora Damiano Cunego ha scelto una settimana a caso del calendario, una settimana in cui le montagne si sprecavano, e si è presentato. Se Rebellin, nella stessa settimana, conquistava 3 vittorie, il suo conterraneo faceva (numericamente) meglio, con 4 successi: le prime due tappe al Giro del Trentino più la classifica finale, e poi il Giro dell'Appennino. E' vero che i successi nordici di Rebellin hanno tutt'altro peso specifico, ma quello che è successo nelle corse italiane ha ugualmente un grande fascino, il fascino di qualcosa che non succede spesso, e che quando succede va festeggiato come si deve: la nascita di un campione.
Perché che cosa è successo sennò? Perché Gilberto Simoni, mentre affinava la sua condizione in vista del Giro, avrebbe umilmente accettato il ruolo di gregario per Cunego, se non perché ha capito che aveva a che fare con un ragazzo di classe eccelsa?
Due vittorie in corse open (Medio Brenta e Giro d'Oro) nel primo anno da professionista, due nel secondo (una tappa e la classifica del Giro del Qinghai Lake, in Cina), tre in questo primo scorcio di stagione: ha dimostrato una sempre maggiore propensione per le corse a tappe, Damiano, ma soprattutto, badiamoci bene, in questo 2004 ha vinto le corse che il suo capitano aveva vinto un anno fa: Trentino e Appennino. Non arriviamo a dire che il 22enne veneto succederà a Simoni anche nell'albo d'oro del Giro, ma di certo la Saeco non dovrà guardarsi troppo intorno per cercare l'erede di Gibo.
Nel giorno del successo finale al Trentino, Cunego aveva dichiarato: "Sono entusiasta ed emozionato, questa vittoria non rappresenta per me un punto d'arrivo nella mia carriera, ma uno stimolo ad impegnarmi e a fare sempre meglio".
E lo stimolo dev'essere stato bello potente, se appena due giorni dopo Cunego si è ripetuto a Pontedecimo, dopo aver spazzato la concorrenza sulla Bocchetta e aver corso successivamente (dopo essere stato ripreso in discesa da un gruppetto di 7 corridori) con grande intelligenza tattica, accodandosi a Nocentini, bravo in discesa, per avvantaggiarsi sul gruppo a 20 km dal traguardo, dopo lo scollinamento dalla Castagnola; e infine battendo in volata i tre compagni di fuga.
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, Cunego, che fino a pochi giorni prima aveva giurato la sua fedeltà alla missione di aiutare Simoni al Giro, ha un po' cambiato orizzonti: "Spero di poter fare corsa parallela con Gilberto, e magari togliermi qualche soddisfazione, senza essere schiacciato da troppe responsabilità; e comunque aiutando il nostro capitano". Sulle ali dell'entusiasmo, insomma, Cunego si prepara ad affrontare la corsa rosa. In squadra, comprese le sue potenzialità, difficilmente a questo punto lo spremeranno in lavori pesanti per il capitano. Gli equilibri sono perciò destinati a cambiare un tantino: come accetterà, Simoni, questo nuovo stato di cose? Si ripeterà la storia (ricordate Chiappucci-Pantani?) del vecchio campione che si vede insidiato dal giovane pupillo e non vuole starci? Sarà proprio questo uno dei temi più interessanti del Giro 2004.


Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano