Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Alessandro Settebellezze - A Pola Petacchi eguaglia Saronni | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Alessandro Settebellezze - A Pola Petacchi eguaglia Saronni

Versione stampabile

La questione non era scoprire se Petacchi avrebbe eguagliato Saronni, Maertens e De Vlaeminck, gli unici a vincere 7 tappe al Giro nel dopoguerra. La questione era semplicemente scoprire quando ci sarebbe riuscito.
Il dente se lo è tolto a Pola, in terra croata. Ha vinto alla grande, una volta di più, e ha battuto se stesso (lo scorso anno si fermò a quota 6) e il rivale Cipollini (SuperMario non è mai andato oltre le 6 vittorie). Ora può iscrivere il suo nome in un libro d'oro che fa tremare i polsi: Giuseppe Saronni, suo idolo quando era bambino, Freddy Maertens e Roger De Vlaeminck ottennero lo stesso risultato rispettivamente nel 1980, nel 1977 e nel 1975. Nel dopoguerra nessuno ha fatto meglio: per trovare prestazioni superiori bisogna risalire ai tempi di Alfredo Binda e Costante Girardengo: il primo detiene il record assoluto, con 12 vittorie (su 15 tappe!) nel 1927; Learco Guerra e Giuseppe Olmo nel 1934 e nel 1936 vinsero 10 tappe; ancora Binda nel 1929 vinse 8 tappe, così come Girardengo nel 1923: sono loro due i prossimi obiettivi di Petacchi, che fino a domenica avrà due possibilità per tentare di centrare quota 8.
La tappa di San Vendemiano è la più lunga del Giro: 234 chilometri senza difficoltà altimetriche sul percorso, ma il chilometraggio potrebbe creare qualche difficoltà di controllo della corsa alla Fassa Bortolo; mentre Milano, sede dell'ultima tappa, viene dopo una serie infinita di montagne, e non c'è la certezza che i velocisti arrivino tutti quanti alla fine del Giro. Quindi non è proprio scontato che Petacchi riesca nell'impresa, anche se da due anni in qua ci ha abituati a tutto.
Nell'analizzare il grande record dello spezzino occorre però dire che le sue vittorie hanno un peso specifico minore rispetto a quelle dei mostri sacri con cui viene ora raffrontato: i Binda e i Girardengo vincevano su ogni terreno, e non solo in volata, e dominavano le corse a tappe; e anche i plurivittoriosi più recenti hanno palmares non confrontabili con quello di Petacchi: Saronni ha vinto due Giri e un Mondiale, oltre a una Sanremo; De Vlaeminck ha in carriera quattro Parigi-Roubaix; e Maertens, tra tante classiche, ha conquistato anche una Vuelta, portando la maglia di leader dal primo all'ultimo giorno. Petacchi dovrebbe vincere almeno una Sanremo per avvicinare questi padri nobili: finora nelle classiche in linea (forse per la loro lunghezza eccessiva) non ha entusiasmato, perdendo da Zabel lo scorso anno alla Parigi-Tours, e chiudendo con un deludentissimo quarto posto alla Sanremo di quest'anno. Ma avrà tempo e modo per affinarsi anche su quei terreni.
Per il momento si accontenta di essere praticamente imbattibile nelle frazioni delle grandi gare a tappe. Anche a Pola ha dato una nuova, lampante dimostrazione: ai 320 metri c'era una curva a destra, e lì è scivolato Cadamuro, spezzando il gruppo e creando di fatto un buco a favore di chi era davanti. Ma anche se la caduta ha rallentato qualche rivale di Petacchi, la vittoria dello spezzino non è stata comunque facile: infatti Alessandro Dinamite si è ritrovato allo scoperto un po' troppo presto, e ha dovuto dare tutto per rintuzzare il potente ritorno di Fred Rodriguez (che l'aveva battuto a Carovigno). Sembrava di vedere il celebre tentativo di sorpasso di Senna ai danni Mansell, in Formula 1, qualche anno fa: tutto un rettilineo fianco a fianco, con la suspense di aspettare per vedere chi l'avrebbe spuntata. Stavolta la posta in palio era più alta per Petacchi, che davvero non ha potuto sprecare l'occasione.


Marco Grassi

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano