Tour 2004 a misura di Lance - Più crono e meno montagne per la sesta di Armstrong
Versione stampabile
Pare che ci si sia messi d'accordo per facilitare ad Armstrong la conquista del Tour numero 6, record
finora mai stabilito. L'americano ha sofferto molto per portare a casa il quinto successo, e forse per questo Le blanc e i suoi cercano di dargli meno problemi per il 2004: a fianco al solito prologo e alla solita inestirpabile enorme cronosquadre, c'è un'altra prova contro il tempo in pianura (il penultimo giorno), e c'è la novità delle novità: la cronoscalata all'Alpe d'Huez, una tappa che a occhio e croce permetterà ad un Armstrong in salute di tramortire chiunque. In compenso le tappe di alta montagna non sono così dif fu se, e spesso si parte in quota per arrivare a fondovalle. Il tappone è quello di Plateau de Beille, sui Pirenei, preceduto da un altro arrivo interessante a La Mongie (si tratta, tra l'altro, degli unici due traguardi in quota, a parte la cronoscalata). Le Alpi saranno meno determinanti.
Questo, almeno, sulla carta. L'ultima edizione del Tour ci ha insegnato che tutto può accadere, quindi possiamo sempre sperare in una corsa spettacolare. Ma il percorso di quest'anno era senz'altro migliore, più equilibrato. Nel 2004, nel Tour che nascerà in Belgio, Armstrong partirà già avvantaggiato dalla cronosquadre, dovrà tenere a bada sui Pirenei (e solo lì) i camosci baschi, e poi avrà dalla sua tutto il resto del Tour per gestire e controllare, e dare le sue stoccate. Ce la farà? Compirà l'impresa epica, mai riuscita prima? Dipende da lui: gli organizzatori tutto quello che potevano fare l'hanno fatto.
[Lunghezza-Pendenza media]
Sabato 3/7 | Prologo | Liège (Cronometro) | 6 km |
Domenica 4/7 | 1a tappa | Liège-Charleroi | 195 km |
Lunedì 5/7 | 2a tappa | Charleroi-Namur | 195 km |
Martedì 6/7 | 3a tappa | Waterloo-Wasquehal | 195 km |
Mercoledì 7/7 | 4a tappa | Cambrai-Arras (Cronosquadre) | 65 km |
Giovedì 8/7 | 5a tappa | Amiens-Chartres | 195 km |
Venerdì 9/7 | 6a tappa | Bonneval-Angers | 190 km |
Sabato 10/7 | 7a tappa | Chateaubriant-Saint Brieuc | 208 km |
Domenica 11/7 | 8a tappa | Lamballe-Quimper | 172 km |
Lunedì 12/7 | - | Trasferimento e Riposo | - |
Martedì 13/7 | 9a tappa | Saint Léonard de Noblat-Guéret | 160 km |
Mercoledì 14/7 | 10a tappa | Limoges-Saint Flour Lestards (7 km-4,7%) Néronne (8,3 km-3,5%) Pas de Peyrol (5,5 km-8%) Plomb du Cantal (8,2 km-6%) |
237 km |
Giovedì 15/7 | 11a tappa | Saint Flour-Figeac | 164 km |
Venerdì 16/7 | 12a tappa | Castelsarrasin-La Mongie Aspin (12,5 km-6,3%) La Mongie (15 km-5,7%) |
199 km |
Sabato 17/7 | 13a tappa | Lannemezan-Plateau de Beille Ares (9 km-3,8%) Portet d'Aspet (10 km-5,4%) Core (14,5 km-5,8%) Latrape (18 km-3,3%) Agnes (9,5 km-8,4%) Plateau de Beille (18,5 km-6,4%) |
200 km |
Domenica 18/7 | 14a tappa | Carcassonne-Nimes | 200 km |
Lunedì 19/7 | - | Riposo | - |
Martedì 20/7 | 15a tappa | Valreas-Villard de Lans Aleryrac (3,4 km-4,7%) Puy Saint Martin (3,9 km-3%) Limouches (10,7 km-6,4%) Echarasson (12 km-7,4%) Carri (6,2 km-2,6%) Chalimont (10,3 km-5,8%) Villard de Lans (2,3 km-6,6%) |
179 km |
Mercoledì 21/7 | 16a tappa | Bourg d'Oisans-L'Alpe d'Huez (Cronoscalata) L'Alpe d'Huez (13,8 km-7,9%) |
15 km |
Giovedì 22/7 | 17a tappa | Bourg d'Oisans-Le Grand Bornand Glandon (27 km-4,5%) Madeleine (19,5 km-8%) Tamié (9 km-6%) Forclaz (8,5 km-8%) Croix-Fry (12,5 km-6,8%) |
212 km |
Venerdì 23/7 | 18a tappa | Annemasse-Lons le Saunier Collonges (2,5 km-4,2%) Faucille (11,5 km-6,3%) Lajoux (3,7 km-5,4%) Saint Lupicin (6,2 km-3,9%) Crozets (6,3 km-3,7%) Nogna (2,2 km-4,3%) |
166 km |
Sabato 24/7 | 19a tappa | Besançon-Besançon (Cronometro) | 60 km |
Domenica 25/7 | 20a tappa | Montereau Fault Yonne-Paris Champs Elysées | 165 km |