Il Portale del Ciclismo professionistico

.

13.1.1970-14.2.2004 - La carriera di Marco Pantani

Versione stampabile

1994 - Sul Mortirolo sboccia un campione
Professionista da due anni, al Giro Pantani vince le prime corse, a Merano e, il giorno dopo, ad Aprica, dopo aver staccato tutti sul Mortirolo. Secondo in quel Giro, terzo al Tour, dando spettacolo su tutte le salite. Tutti gli appassionati sono già stregati da questo giovane scalatore romagnolo in maglia Carrera.

 




1995 - Prime vittorie di tappa al Tour
Quindici giorni prima del Giro viene investito in allenamento, e deve saltare la corsa rosa. Si rifà al Giro di Svizzera (successo a Flumsberg) e soprattutto al Tour, dove vince due tappe, all'Alpe d'Huez e a Guzet Neige. Ritrova il podio ai Mondiali, in Colombia, terzo dietro Olano e Indurain.

 

 

 



1995 - Il tremendo incidente alla Milano-Torino
L'anno si chiude male per Marco: il 18 ottobre, nel corso della Milano-Torino, in una discesa a Pino Torinese, una jeep irrompe contromano sul percorso di gara e travolge Pantani e due colleghi (Secchiari e Dall'Olio). Frattura di femore, tibia e perone alla gamba sinistra per il Pirata, che dovrà ricostruire anche i muscoli dell'arto, frantumati nello scontro. Tornerà il Pantani di prima? Si prende tutto il '96 per capirlo e per portare a termine la riabilitazione.




1997 - La sfortuna continua a bersagliarlo
Il Giro d'Italia è il teatro designato per il rientro in grande stile. Pantani si prepara a puntino, ma in una delle prime tappe, sulla costiera amalfitana, un gatto sul Chiunzi gli attraversa la strada, e Marco cade e si infortuna ancora. La sua squadra (la Mercatone Uno, dove è approdato l'anno prima) lo scorta a passo rallentato fino al traguardo, lui è costretto a ritirarsi. La riscossa è rimandata.

 

 

 

1997 - La rinascita al Tour de France
L'Alpe d'Huez e Morzine segnano il ritorno alla vittoria di un Pantani che sembra più forte di due anni prima. Vince alla sua maniera, e conquista le prime pagine di tutti i giornali: la sua storia di campione sfortunato che sa risorgere dopo i colpi bassi del destino affascina e appassiona.

 

 

 

 

1998 - Il Giro lo incorona re
Finalmente Marco si veste di rosa. Recupera sulle Alpi un ritardo di oltre cinque minuti in classifica, vincendo a Piancavallo e a Plan di Montecampione, dove stacca Tonkov dopo un duello entusiasmante. Lo storico successo comunque non sazia la sua fame arretrata.

 

 


 


1998 - L'apoteosi del Tour
Incredibile ma vero, Pantani centra la doppietta impossibile. Riesce ad annullare in montagna tutto il gap accusato a cronometro da Ullrich, e con le due memorabili imprese di Plateau de Beille e di Les Deux Alpes (frazione in cui va all'attacco sul Galibier sotto la pioggia) si ritaglia un posto tra i più grandi di sempre: il podio del Tour è tutto per lui.

 

 



1999 - L'Italia ai suoi piedi
Ancora una volta si traveste da dominatore e al Giro nessuno gli può tenere la ruota. Vince al Gran Sasso, a Oropa (rimontando 49 corridori dopo un problema meccanico!) e all'Alpe di Pampeago. Manca solo l'impresa delle imprese al Mortirolo, nel penultimo giorno di gara, e poi sarà l'atteso bis in rosa.

 

 



1999 - L'incubo ematocrito
Purtroppo la favola non ha un lieto fine. La mattina del 5 giugno, a Madonna di Campiglio, Pantani viene sottoposto ad un controllo antidoping a sorpresa. L'ematocrito risulta fuori norma (52,5%, il limite è a 50), il Pirata viene sospeso e torna a casa, senza maglia rosa e con la convinzione di essere stato tradito da un mondo a cui ha dato tanto.

 


 

 

2000 - Prezioso per Garzelli al Giro
Pantani impiega nove mesi per riprendersi e per ritrovare gli stimoli giusti per tornare in sella. Va al Giro con appena 15 giorni di allenamenti nelle gambe, e nonostante ciò il suo aiuto è fondamentale perché il suo compagno Garzelli riesca a vincere la corsa rosa. Marco capisce che i suoi scatti fanno ancora male, e si dispone a correre un Tour da protagonista.




2000 - Le ultime imprese al Tour
Lance Armstrong è troppo forte per essere superato in classifica, ma Marco riesce a prendersi due enormi soddisfazioni, vincendo la tappa del terribile Mont Ventoux e bissando pochi giorni dopo a Courchevel. Sembra l'inizio di un nuovo ciclo per il Pirata, e invece resteranno, quelli, gli ultimi due squilli del più grande scalatore dei tempi moderni.

 

 



2001-2002 - La gamba non gira più
Guai giudiziari in serie, legati al doping, impossibile reggere la pressione, e il miglior Pantani svanisce tra mille tormenti e momenti neri, tra lunghe pause e poche corse. Non ottiene nessun risultato di qualche rilievo, e anche in salita non riesce più a pungere.

 

 




2003 - Sullo Zoncolan c'era ancora un campione
Un Pantani rasserenato disputa un buon Giro, e sulla salita più dura della corsa, lo Zoncolan, è protagonista e chiude coi primi. Ma non basta. Al Tour non viene invitato, la delusione è grande, la depressione è in agguato: va in clinica per curarsi, la bicicletta è un'idea sempre più lontana. Non lo ufficializza, ma di fatto si ritira. Chiude per sempre con il ciclismo. E poi con il resto. Ci mancherà terribilmente.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13.1.1970-14.2.2004 - E' morto Marco Pantani
La costernazione e il lutto - Le dichiarazioni di chi lo ha conosciuto
La cronaca, giorno per giorno - Tutte le notizie e gli sviluppi sulla...
La rassegna stampa
Il mio Marco Pantani - I tifosi ricordano Pantani
Sciacalli ci fate schifo!
Marco, nessuno come te

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano