Non è certo scontata la prima tappa della Volta Ciclista a Catalunya, con partenza ed arrivo a Calella, dove la vittoria va al belga dell'Omega Pharma Gianni Meersman, dopo una fuga a 13 nata nell'ultima discesa. Dopo 15 km se ne vanno in due, Cristiano Salerno e Christian Meier. Il gruppo lascia fare e la coppia arriverà ad avere un vantaggio massimo di 8'40" al km 38. Ripresi sull'ultima ascesa, è nella discesa finale che porta a Calella che si decide la tappa. La Sky forza ed anche grazie ad una caduta è Bradley Wiggins che porta via un gruppetto.
Continua senza soluzione di continuità il World Tour, e già domani si riparte con la Volta a Catalunya. Sono 22 le squadre al via della corsa a tappe spagnola, in programma fino a domenica 24 su un percorso che sorriderà molto agli scalatori. Anche senza cronometro, Bradley Wiggins non teme comunque il confronto, e sfiderà (col suo dorsale 151) avversari del calibro di Rodríguez (81), Valverde (111) e un Michele Scarponi (91) animato da una sana voglia di far bene, dopo le discrete esibizioni alla Parigi-Nizza.
Mancano ormai 10 km alla fine della Roma Maxima, e la situazione non è mutata di molto rispetto alla salita di Rocca di Papa. Sullo strappo dei Cappuccini (a 28 dalla fine) non è successo niente di particolare: Blel Kadri è rimasto in testa con un minutino di vantaggio su un gruppetto di contrattaccanti comprendente Nibali, Santambrogio, Reda e Rubiano. I 4 hanno staccato Timmer (fuggitivo del mattino che avevano raggiunto strada facendo) e hanno inglobato Andre Cardoso, altro attaccante della prima ora che aveva perso terreno da Kadri.
Tutti contro Fabian Cancellara: lo svizzero della RadioShack insegue la terza vittoria alla Strade Bianche, corsa giunta alla settima edizione, mantenendo il tradizionale tracciato da Gaiole in Chianti a Siena, con arrivo nella celebre Piazza del Campo, al termine di 190 chilometri inframezzati da ben 8 settori di strade bianche. Oltre a Cancellara (unico atleta, tra l'altro, che finora è riuscito ad imporsi per più di un'edizione), occhio alla temibile coppia Cannondale costituita da Peter Sagan, fresco vincitore a Camaiore e Moreno Moser.
Ridotta da un solo giorno di corsa a causa della crisi, la Vuelta a Murcia è stata vinta oggi dallo spagnolo Daniel Navarro che ha conquistato il suo terzo successo da professionista. Dopo una fuga di Barta, Larrinaga, Owsian e Piedra (vantaggio massimo 3'40") la corsa s'è animata sull'Alto de Collado Bermejo, ascesa denominata Cima Marco Pantani: qui c'è stato l'attacco del belga Kevin Seeldraeyers che è arrivato fino a 1' di vantaggio sul gruppo.
Alla Vuelta a Andalucía finisce come aveva iniziato, Alejandro Valverde, vincendo la terza ed ultima tappa della corsa ed aggiudicandosi la classifica generale. Nei 182 km che da Lucena portavano il gruppo a Rincón de la Victoria si è sviluppata una fuga a due, con Stef Clement (Blanco) e Tom Dumoulin (Argos-Shimano) che sono arrivati ad avere oltre 7' di vantaggio sul gruppo. Il plotone ha ripreso i fuggitivi sulle rampe dell'ultimo dei sei Gpm di giornata, il Puerto de la Pasa, e quando mancavano 18 km all'arrivo la situazione era nuovamente di gruppo compatto.
Si ripete Jonathan Hivert alla Vuelta a Andalucía: dopo aver vinto ieri a Ubrique, il francese della Sojasun ha conquistato anche la terza tappa, da Trebujena a Montilla.
Vittoria francese nella prima tappa in linea della Vuelta a Andalucía Ruta del Sol: sul traguardo di Ubrique ad esultare è il 27enne Jonathan Hivert che ha vinto in uno sprint ristretto lasciandosi alle spalle niente meno che il leader della corsa Alejandro Valverde, capitano della Movistar.