Tour de Wallonie, dominio di Philippe Gilbert. A Namur stacca tutti, Niki Terpstra resta leader
- Tour de Wallonie 2015 [1]
 - BMC Racing Team 2015 [2]
 - Etixx - Quick Step 2015 [3]
 - Team Katusha 2015 [4]
 - Topsport Vlaanderen - Baloise 2015 [5]
 - Antoine Demoitie [6]
 - Antoine Warnier [7]
 - Arthur Vichot [8]
 - Björn Leukemans [9]
 - Boris Vallee [10]
 - Danny Van Poppel [11]
 - Jelle Vanendert [12]
 - Loic Vliegen [13]
 - Matti Breschel [14]
 - Niki Terpstra [15]
 - Niki Terpstra [16]
 - Philippe Gilbert [17]
 - Philippe Gilbert [18]
 - Pieter Serry [19]
 - Sergey Lagutin [20]
 - Sébastien Turgot [21]
 - Thomas Sprengers [22]
 - Victor Campenaerts [23]
 - Uomini [24]
 
Philippe Gilbert pare già in forma mondiale. Il campione belga ha vinto la terza tappa del Tour de Wallonie, lunga 207 km e disputatasi tra Bastogne e Namur. L'arrivo nella città alta è un traguardo fatto su misura per le caratteristiche del capitano del BMC Racing Team, che ha staccato tutti gli avversari di 4". Alle sue spalle hanno concluso Pieter Serry (Etixx-Quick Step), Thomas Sprengers (Topsport Vlaanderen-Baloise), il russo Sergey Lagutin (Team Katusha), il francese Arthur Vichot (FDJ), Jelle Vanendert (Lotto Soudal), gli olandesi Danny Van Poppel (Trek Factory Racing) e Niki Terpstra (Etixx-Quick Step), Björn Leukemans (Wanty-Greoupe Gobert) e il danese Matti Breschel (Tinkoff-Saxo).
In classifica comanda sempre Terpstra, con 16" su Victor Campenaerts (Topsport Vlaanderen-Baloise) e 36" su Lagutin. Seguono a 42" Loïc Vliegen (BMC Racing Team), a 52" Antoine Warnier (Wallonie Bruxelles), a 59" Boris Vallée (Lotto Soudal), a 1'01" Antoine Demoitié (Wallonie Bruxelles) e il francese Sébastien Turgot (AG2R La Mondiale), a 1'08" Gilbert e a 1'10" Van Poppel.
Domani quarta frazione, dalla celeberrima località di Waterloo a Quaregnon: 164.6 km mossi, soprattutto nella parte finale.
