Tour de Luxembourg 2012: Greipel riprende la quota Tour - André vince ancora, alle sue spalle c'è Appollonio
- Skoda - Tour de Luxembourg 2012 [1]
- Lotto Belisol Team 2012 [2]
- Saur - Sojasun 2012 [3]
- Sky ProCycling 2012 [4]
- Albert Timmer [5]
- André Greipel [6]
- Davide Appollonio [7]
- Jens Voigt [8]
- Jesús Rosendo Prado [9]
- Jimmy Engoulvent [10]
- Martin Mortensen [11]
- Uomini [12]
Tre volate e tre vittorie al Giro del Belgio appena la settimana scorsa ma, anche spostandosi di pochi chilometri fino al Lussemburgo, la striscia vincente di André Greipel sembra non volersi fermare: la prima tappa in linea del giro del granducato è infatti stata vinta dal tedesco della Lotto Belisol, salito così a quota dieci vittorie ufficiali nel 2012.
Nonostante il cospicuo bottino di vittorie conquistate (in tutto l'anno scorso alla prima stagione in Lotto furono solo otto) l'annata di Greipel ancora una volta non brilla per la qualità dei suoi successi: il Down Under, pur essendo una prova del World Tour, è ancora un appuntamento minore e Oman e Turchia sono corse che stanno crescendo ma che non cambiano il giudizio su una stagione.
Per quando sta facendo vedere in questo giorni, però, Greipel è atteso adesso da un gran Tour de France, in cui avrà l'obiettivo almeno di eguagliare il 2011 e quindi di vincere una tappa: ma l'appuntamento clou arriverà subito dopo la Grande Boucle e saranno i Giochi Olimpici di Londra. Questa bella sequenza di vittorie serve anche a dare un segnale in vista della prova a cinque cerchi: lui che l'anno scorso è arrivato terzo a Copenaghen dovrà comunque dimostrare di meritarsi il ruolo di capitano, perché la nazionale tedesca può contare su elementi validissimi come Marcel Kittel e John Degenkolb, e con una rosa di appena cinque nomi è possibile che almeno uno si costretto a stare a casa.
Questa prima tappa in linea del Tour de Luxembourg è stata caratterizzata da una fuga iniziata al km 0 con lo scatto dello spagnolo Rosendo (Andalucia) a cui si è unito poi Timmer (Argor Oil): per un po' il gruppo ha lasciato fare ma poi s'è rifatto sotto a circa una cinquantina di chilometri dal traguardo. A questo punto, quasi in contropiede, è partito Jens Voigt con una delle sue proverbiali azioni di forza: il danese Martin Mortensen ha provato a seguirlo, ma Voigt ha tirato dritto da solo ed è riuscito a guadagnare fino a più di due minuti e mezzo sul plotone quando all'arrivo mancavano circa 35 chilometri. Curiosamente proprio Voigt e Mortensen si erano quasi dati appuntamento via Twitter per una fuga in questa tappa: detto, fatto, ma il tedesco della RadioShack ha preferito fare tutto da solo.
Alla fine il grande lavoro in testa al gruppo di Lotto e Sky ha fatto sì che anche Voigt venisse ripreso e che quindi ci si giocasse tutto allo sprint sul rettilineo, non lunghissimo, di Hesperange. La superiorità di Greipel è stata letteralmente schiacciante ma una delle note più liete del giorno è arrivata dal molisano Davide Appollonio, ottimo secondo all'arrivo dopo aver finalmente avuto un bel supporto da parte della squadra: per questo promettente 23enne si tratta del miglior risultato della stagione ma proprio qui in Lussemburgo l'anno scorso riuscì a vincere una tappa e sarebbe veramente importante per il morale se riuscisse a ripetersi.
Non essendoci abbuoni in questo Tour de Luxembourg la classifica generale è rimasta invariata rispetto al prologo vinto dallo specialista della Saur Sojasun Jimmy Engoulvent: specialista di questo tipo di prove ma soprattutto di questa gara in particolare visto che il francese ha vinto la breve cronometro d'apertura del Lussemburgo anche nel 2007 e nel 2010, raccogliendo anche un secondo posto nel 2008 ed un terzo nel 2011.