Partirà questa notte l'edizione 2012 del Tour Down Under. La prima corsa World Tour vedrà al via molti velocisti (Greipel, Petacchi, Renshaw, Bennati, Haussler, Boasson Hagen) in quanto cinque dei sei traguardi della corsa a tappe saranno tagliati su misura per gli sprinter. Sarà però l'arrivo di Willunga, abbastanza in salita per far vacillare i possenti velocisti, quello che deciderà la classifica.
A questo link la startlist completa e le altimetrie della corsa.
Il velocista tedesco André Greipel ha iniziato nel migliore dei modi la sua trasferta australiana per il Tour Down Under, una cosa con cui ha un ottimo feeling dal momento che ha vinto la generale sia nel 2008 che nel 2010. Oggi ad Adelaide s'è corsa il criterium inaugurale, la Down Under Classic e nello sprint finale il più veloce è stato proprio Greipel: grandissimo lavoro degli uomini della Lotto Belisol che hanno preso la testa del gruppo nell'ultimo dei 30 giri in programma, hanno messo tutti in fila indiana ed infine, con Henderson, hanno lanciato perfettamente il proprio capitano.
La quattordicesima vittoria stagionale per Marcel Kittel (che raggiunge Sagan nella classifica dei plurivittoriosi, solo Gilbert ha fatto meglio di loro) arriva alla Kampioenschap van Vlaanderen. Nella volata finale il ragazzone tedesco, che ha ottenuto la sua prima stagionale a gennaio in Malesia, ha preceduto André Greipel, Michael Van Staeyen e Robbie McEwen. Per la Skil-Shimano si tratta del 22esimo successo del 2011.
Si è disputata oggi la "Classica delle due Capitali", la Parigi-Bruxelles, e ad esultare è stato il russo Denis Galimzyanov che si è imposto nello sprint conclusivo davanti a Hutarovich e Ravard: per il corridore della Katusha questo è il suo terzo successo del 2011 e adesso una sua candidatura a vestire i panni del leader della nazionale ai prossimi Mondiale sarebbe presa molto sul serio.
Si è concluso allo sprint il Memorial Rik Van Steenbergen, semiclassica belga. I 201 km da Aartelaar a Aartelaar hanno visto una volata in cui ha prevalso il velocista della Skil - Shimano, Kenny Robert Van Hummel. Il 28enne della Skil - Shimano si è imposto davanti ad André Greipel ed al russo della Katusha, Denis Galimzyanov.