È una squadra non-veneta a fare il colpaccio ai campionati regionali veneti: Il Gs Podenzano ha vinto al Gp San Luigi di Sona, al termine di un'appassionante gara che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Si è rivelata vincente la fuga del mattino, partita al km 40 e composta inizialmente di 11 unità, ridotta a 5 all'ultima tornata dei 17 giri previsti. Il successo sull'erta finale è andato a Ivan Balykin, alla quinta stagionale, che ha battuto praticamente per distacco Gianluca Leonardi (Zalf) ed un combattivo Mirco Maestri (General Store).
Nono successo stagionale per Luca Benedetti, trentino del Futura Team e attualmente corridore più vincente nel circuito toscano. L'ennesimo successo arriva al duro Gp Chianti Colline d'Elsa, dove gli avversari nulla hanno potuto contro la progressione finale del 25enne, arrivato in solitaria. Nemmeno Alberto Bettiol, che a Gambassi Terme è di casa, giunto con 15" di ritardo davanti a Luca Ceolan (General Store) e Michele Gazzara (Fausto Coppi Gazzera).
È il danese Marc Christian Garby, della General Store Zardini, il nuovo leader del Giro della Valle d'Aosta. Il danese, in fuga sin dalle prime battute con un maxigruppo di 38 unità, è rimasto solo con Berlato (Zalf) e Vervaeke (Lotto U23) sulle rampe del Col de Saint-Pantaléon, dopodiché ha annichilito i rivali sulla salita de La Magdeleine, tenendo a distanza il gruppo dei migliori. Vervaeke è secondo di tappa a 55", mentre Villella, terzo a 2'12, regola il gruppo dei favoriti alla vigilia (Foliforov, Chevrier, Formolo, Manuel Senni, Iturria).
Il Gp Industria Commercio e Artigianato si conclude con un successo per il team Idea, il primo stagionale: a vincere per la squadra lombarda è l'esperto Mirko Tedeschi, che sul muro finale di Botticino (provincia di Brescia) ha avuto la meglio sullo Zalf Andrea Toniatti, vincente la settimana scorsa alla Coppa Varignana, e su Michele Simoni (General Store).
Sabato ricco di appuntamenti per i dilettanti, con corse in Emilia, Marche, Lombardia e Toscana. Partiamo da quest'ultima, dove al Trofeo Menci di Castiglion Fiorentino Daniele Dall'Oste è uscito dall'anonimato che ha caratterizzato la sua stagione finora ed ha conquistato la prima vittoria stagionale, battendo in una volata in salita il veronese Davide Formolo (Petroli), anche lui a caccia della prima stagionale, e l'altro trevigiani Michele Scartezzini, già vincente al Trofeo Piva. Quarto un ottimo Umberto Orsini (Mastromarco), classe '94 e campione nazionale in carica juniores.
Non solo Gp Liberazione, altre 3 corse dilettanti sono state disputate questo 25 aprile. Suscita maggior interesse la Coppa Caduti Nervianesi, più che altro per il finale thrilling: il vincitore tra Davide Orrico (Colpack) e Pietro Tedesco (General Store) è stato deciso al fotofinish, dopo che questi ultimi avevano primeggiato su un gruppo di 25 atleti. Alla fine Orrico batte Tedesco per neanche un centimetro, portando il comasco al secondo successo stagionale dopo la Classica di Colbuccaro.
Conclusione allo sprint per la Coppa San Bernardino, disputatasi questo pomeriggio nell'omonima frazione di Lugo, in Romagna. Ad imporsi è stato il classe 1994 Nicola Poletti, riuscito così a conquistare la sua prima vittoria tra i dilettanti, mettendo la sua ruota davanti a quella di tutti gli altri contendenti.
Il 37° Trofeo Franco Balestra M. Metelli M. O. Ravasio va al corridore della Zalf Euromobil Désirée Fior Andrea Zordan, che in una volata di un gruppetto di 45 corridori ha regolato Michele Simoni (General Store) ed il vincitore della Firenze-Empoli Alberto Bettiol (Mastromarco). Ai piedi del podio Thomas Fiumana, della Petroli Firenze. La gara ha visto la Zalf fare la selezione fino a che si è arrivati sul traguardo di San Pancrazio di Palazzolo con un gruppo di nemmeno cinquanta corridori. Zordan ha così saputo cogliere la seconda vittoria stagionale.