Va a a José Joaquín Rojas la prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. Nei 153 km con partenza ed arrivo a Güeñes se ne vanno dopo 15 km Mucelli e De La Fuente. Quest'ultimo a fine giornata sarà leader della classifica dei Gpm. Guadagnano fino ad oltre 5' ma a 20 km dall'arrivo la copia al comando conserva soltanto 45" sul gruppo che si rifà sotto. I due vengono ripresi ai - 15.7, quando mancano 3 km all'inizio dell'Alto de San Cosme.
Non solo Cancellara esce con le ossa rotte da questo Giro delle Fiandre. Sebastian Langeveld, caduto dopo aver urtato uno spettatore, ha riportato la frattura della clavicola sinistra. Langeveld è incappato nell'incidente mentre, attraverso una pista ciclabile, cercava di risalire posizioni nel gruppo. È stato allora che uno spettatore gli ha tagliato la strada, buttandolo in terra.
Dopo il capitombolo di Cancellara, poco prima del secondo passaggio sull'Oude Kwaremont è Sebastian Langeveld a lasciare la corsa. L'olandese della GreenEDGE cerca di guadagnare posizioni buttandosi sulla pista ciclabile che costeggia la strada ma a tutta velocità investe uno spettatore. Molto fortunato Filippo Pozzato: il vicentino, alla ruota di langeveld, riesce a passare indenne ed a ritornare in corsa non senza il cuore in gola, mentre Langeveld resta a terra.
Tappa e corsa. Con una crono superba Chavanel rompe il ghiaccio e vince la seconda semitappa della Tre Giorni di La Panne, una cronometro di 14.7 km. Dietro al campione francese in linea, che ha coperto il percorso in 17'49", Lieuwe Westra (a 4") Svein Tuft (a 17"), Niki terpstra (a 18"), Maciej Bodnar (a 19"). Chavanel in classifica generale scalza Kristoff e precede di 4" Westra, di 14" Bodnar, di 17" Tuft e di 18" Terpstra.
A breve l'articolo completo
Le due vittorie all'E3 Prijs e alla Gand-Wevelgem hanno fatto fare un bel balzo in avanti nella classifica dell'UCI World Tour a Tom Boonen che, dal 38° posto post Sanremo, è risalito fino alla quarta piazza con 166 punti. Il podio è rimasto invariato con l'australiano Simon Gerrans in testa con 210 punti seguito da Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde. Guadagnano posizioni anche Oscar Freire e Peter Sagan mentre la Volta a Catalunya fa entrare in classifica nelle prime dieci posizioni Michael Albasini e Samuel Sánchez.
Avrà inizio domani, con i 201 km della Middelkerke Oudenaarde, la Tre Giorni di La Panne. Assente il vincitore del 2011 Sébastien Rosseler, il dorsale numero 1 non sarà presente mentre il 2 andrà al neozelandese Jesse Sergent. Greipel guiderà la Lotto-Belisol mentre l'Omega Pharma Quickstep avrà una squadra in grado di far male sia con azioni dei singoli che nelle volate, dove il nostro Chicchi dovrebbe essere la punta. GreenEDGE capitanata da Langeveld mentre la Vacansoleil punterà su Westra e Devolder. Lampre con un uomo esperto come Hondo e Liquigas dove saranno tutti per Sagan.