Giro del Trentino, Domenico Pozzovivo guida la startlist. Occhio a Porte e Hesjedal
Versione stampabileCentoventidue partenti per la trentanovesima edizione del Giro del Trentino, prova ormai classica per rifinire la condizione in vista dell'imminente Giro d'Italia. Sedici le formazioni al via della cronometro a squadre di Riva del Garda così suddivise: quattro team World Tour (AG2R La Mondiale, Astana, Team Cannondale e Team Sky), dieci squadre Professional (Androni Giocattoli, Bardiani CSF, Bora-Argon 18, Caja Rural, Colombia, Cult Energy, MTN Qhubeka, Nippo-Vini Fantini, RusVelo e Southeast), una formazione Continental (Tirol Cycling Team) e la selezione azzurra diretta da Davide Cassani.
A indossare il dorsale numero 1 è il vincitore dell'edizione 2012 nonché secondo nella stagione passata, vale a dire quel Domenico Pozzovivo sempre competitivo sulle strade trentine e affiancato da compagni di squadra del calibro di Jean-Christophe Péraud (2) e Romain Bardet (8). Il favorito della vigilia veste però la maglia del Team Sky, quel Richie Porte (31) anch'egli attorniato da validissimi aiutanti quali Mikel Nieve (32) e Leopold König (34).
In casa Astana defezione dell'ultim'ora per Fabio Aru, appiedato da problemi di stomaco: per la formazione kazaka da segnalare la presenza di Mikel Landa (14) e Diego Rosa (16), apparsi in forma nelle ultime uscite. Il Team Cannondale schiera, fra gli altri, il vincitore del Giro 2012 Ryder Hesjedal (21) e il beniamino di casa Moreno Moser (23). Da segnalare la presenza dei solidi Franco Pellizotti (41), Francesco Manuel Bongiorno (51) e Damiano Cunego (61) nonché quella del promettente Louis Meintjes (111), vincitore il mese scorso della Coppi&Bartali. In casa Italia spazio all'esperienza di Luca Paolini (81), circondato da giovani promesse su cui spicca l'enfant du pays Gianni Moscon (83).