Alessio Taliani vince l'ultima tappa del Giro delle Valli Cuneesi. Classifica finale a Gianfranco Zilioli
La terza ed ultima tappa del Giro delle Valli Cuneesi 2013, 149 km con partenza da Villafalletto ed arrivo in salita a Terme di Vinadio, viene vinta da Alessio Taliani (Futura Team Matricardi) e, nonostante sia stata molto combattuta, non vede sostanziali mutamenti in classifica generale. È così Gianfranco Zilioli della Colpack a portarsoi a casa la 36a edizione della corsa a tappe riservata ad Élite ed under 23. La frazione conclusiva è stata caratterizzata dalla lunga fuga di un quintetto, composto da Alberto Nardin, Gianluca Leonardi, Paolo Locatelli, Mirko Trosino e Andrea Cordioli, che ha progressivamente aumentato il proprio margine di vantaggio nei confronti del gruppo, fino a toccare una punta massima di 4'23" dopo 85 km di gara. Il plotone si è prodotto in una veemente reazione che in pochi chilometri gli ha permesso di annullare il pesante passivo. Sulla salita della Madonna del Colletto il gruppo prima si è ricomposto e subito dopo si è frazionato in vari plotoncini. Al culmine Alessio Taliani ha preceduto di una manciata di metri Ricardo Pichetta e Gianfranco Zilioli. In discesa, Pichetta ha allungato in compagnia di Matteo Busato, secondo in classifica a soli 9" da Zilioli. Nella foga l'ex campione italiano degli Élite è finito fuori strada, per fortuna senza conseguenze. Poco dopo si è formato al comando un quintetto, formato da Pichetta, Busato, Taliani, Zilioli e Mischianti, seguito a circa 1' da un plotone di una quindicina di elementi, comprendente tra gli altri Villella, Cecchinel, Gozzi e Benedetti. A 3 km dalla conclusione Taliani ha allungato e, ben coperto dal compagno di squadra Mischianti, è andato a cogliere in solitudine la terza affermazione stagionale. Dopo 43" Davide Villella, rinvenuto da solo sul gruppetto degli immediati inseguitori, ha bruciato per il secondo posto l'italo-brasiliano Ricardo Pichetta. Zilioli, buon 5°, ha staccato di altri 5" il suo diretto avversario Busato. La classifica finale vede perciò Zilioli prevalere su Busato di 14" e Cecchinel, staccato di 1'21".