Al via dal 12 febbraio Bike Channel, il canale tematico di Sky dedicato al ciclismo
Versione stampabileA partire da domani, 12 febbraio, sul canale 237 di Sky, arriva Bike Channel, il primo canale tematico dedicato a tutti gli appassionati di ciclismo: ai professionisti, ai cicloamatori o ai semplici curiosi del mondo delle due ruote. L'obiettivo del canale è di ridonare eleganza e bellezza a questo sport storico, riportando alla luce la dimensione originaria del ciclismo, fatta di imprese epiche, sofferenza, ma anche di estrema gioia e bellezza con reportage, storie, aneddoti ed episodi raccontati con semplicità e passione attraverso le voci dei protagonisti.
Bike Channel presenta un palinsesto che si struttura in tre macro aree: professionismo, con highlights, gare in differita e approfondimenti a cura di un team di ex professionisti; praticanti, con servizi ed approfondimenti coinvolgenti sulle principali manifestazioni sportive e speciali dietro le quinte (Gran Fondo, gare amatoriali, cicloturismo); ciclo-creatività, con una raccolta di video, documentari, corti, news e tendenze dall'Italia e dal mondo.
Ad arricchire l'offerta, nomi di grandi professionisti del settore tra cui Mirko Celestino, ex professionista su strada e oggi campione di mountain bike, che testerà gli ultimi e più innovativi modelli di biciclette e Marco Saligari, anch'egli ex ciclista e oggi direttore sportivo della Crelan Euphony, squadra belga di professionisti su strada.
«Sono molto entusiasta di questa nuova iniziativa che andrà ad arricchire la proposta editoriale di Sky su un segmento in grande crescita, uno spazio culturale e sociale popolato da tutti coloro che amano la bici e che la declinano secondo il proprio stile di vita - dichiara Filippo Ubaldini, editore del canale. Crediamo in Bike Channel perché la bicicletta è un modo d'essere e una prospettiva. Chiunque salga su una bici è per noi un eroe che compie un gesto nobile, antico e carico di storia, sia che lo faccia per affrontare una salita in montagna, sia che lo faccia per muoversi in città. Scegliere la bicicletta oggi è fare tendenza della contro-tendenza, è decidere di essere responsabili, eleganti, sani, contemporanei, ecologici».