Da Hône al Col de Bassachaux, un Giro della Val d'Aosta per scalatori. Tre arrivi in salita e cronoscalata finale
Versione stampabilePresentato nel tardo pomeriggio di ieri il 49° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta Mont Blanc. Si partirà il 16 luglio per chiudere il 22 luglio. Subito la strada tenderà all'insù, con un cronoprologo da Hône al Forte di Bard, 3.4 km che potranno delineare già una classifica attendibile. Il giorno dopo tappa con partenza ed arrivo ad Arvier, in un percorso vallonato che potrà creare non poche difficoltà. Terza giornata di gara ed ecco l'arrivo in salita: da Issogne a Champdepraz (160 km) scalando nel finale il Col de Joux e, appunto, la salita verso Champdepraz. Il giorno dopo ancora un arrivo per scalatori puri, con i 138 km che da Quincinetto porteranno ai 1324 metri di Tavagnasco. Fatica finita? Nemmeno per idea! La terz'utima tappa porterà da Antey St. André ad Antey St. André (166 km), con in mezzo un terzetto di colli da scalare, tra cui il Col de St. Panthaleon. La quinta tappa partirà dalla sede UCI di Aigle ed in 142 km porterà il gruppo a Chatel. Conclusione il 22 luglio con una cronoscalata sempre in terra francese, da Chatel al Col de Bassachaux, 12.4 km che potrebbero decidere, se non fosse già stato fatto, le sorti della corsa.