World Tour 2016: Pronti a una stagione di K e spada - Dopo un 2015 straordinario, Alexander Kristoff sarà anche quest'anno il faro della Katusha
Versione stampabile| TEAM KATUSHA | |
|
IL ROSTER |
IL CAPITANO![]() Il plurivincitore del 2015 (venti vittorie da febbraio ad agosto) punta a confermarsi sugli stessi livelli. Alexander Kristoff inizia la stagione in Qatar e Oman per poi continuerà a correre seguendo un programma sulla falsariga di quello dell'anno scorso: Parigi-Nizza, Sanremo, classiche fiamminghe, Tour e corse in patria sono la tradizione. Di nuovo dovrebbe esserci la novità del viaggio in California e poi, a metà settembre, l'appuntamento all'Eneco Tour per preparare a puntino la prova iridata in linea di Doha, su di un tracciato perfetto per le caratteristiche del campione norvegese. Sono tanti i pretendenti al suo trono, sia sulle pietre che nelle volate; lo scandinavo ha però le spalle larghe per resistere agli assalti degli intraprendenti rivali. |
|
LO STAFF |
DA SEGUIRE Joaquim Rodríguez si avvia sempre più alla fine di una grande carriera, Ardenne, Tour, Rio e Vuelta sono i suoi appuntamenti top. Il capitano al Giro sarà Ilnur Zakarin, che punta per la prima volta a far classifica in un GT. Simon Spilak lo si vede solo nelle corse di una settimana, così come Tiago Machado. Marco Haller è diventato un gregario di primissimo livello e, con Sven Erik Bystrøm e Jacopo Guarnieri, forma i pretoriani del leader. Alexander Porsev è il velocista di riserva, mentre Sergei Chernetski e Alexey Tsatevich qualche buon risultato se lo posso guadagnare. |
| Il mercato | |
|
INGAGGI |
VOTO Mercato fiacco per la formazione russa: non sono più in squadra corridori importanti come Giamapolo Caruso, Luca Paolini, Yuri Trofimov e soprattutto Daniel Moreno, partito in direzione Movistar lasciandosi qualche ruggine di troppo. Salutanti anche Kolobnev, Selig e Smukulis, sono sei i nuovi arrivati: il più pronto è Rein Taaramäe, reduce da una buona stagione in Astana. L'estone è un corridore lunatico come pochi e, giunto al punto della definitiva maturazione, ha l'occasione di essere (talvolta) capitano anche in corse importanti. Cerca riscatto Jurgen Van den Broeck che arriva soprattutto come gregario di lusso per Rodríguez: ormai lontani i tempi nei quali il belga lottava per il podio del Tour de France. Nuovo elemento a disposizione del gruppo Kristoff è Michael Mørkøv, danese di provata esperienza. Nils Politt, campione nazionale under 23, è stato confermato dopo buone prestazioni da stagista; il tedesco è un passista-veloce da tenere d'occhio. Cronoman è il colombiano Jhonatan Restrepo, forse ancora un po' acerbo per il massimo livello. L'unico nuovo russo è Matvey Mamykin, scalatore di talento che è giunto terzo al Tour de l'Avenir nonché vincitore del tappone al Giro della Valle d'Aosta. 5,5 |
|
CESSIONI |
|





