Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Dilettanti 2013: Zordan, vittoria e tanti saluti - Il tricolore si congeda ad Acquanegra sul Chiese. A segno Mareczko e Bicelli

Versione stampabile

È di Andrea Zordan il 7° Gran Premio di Autunno-Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese © Rodella

Al termine di una lunga annata è giunto il momento di far calare il sipario anche sulla stagione dilettantistica 2013, con gli ultimi tre appuntamenti distribuite tra le giornate di domenica 20 e martedì 22 ottobre. L'onore di rappresentare l'ultima contesa dell'anno per i vari ragazzi, tra chi vedremo ancora protagonista nella prossima stagione e chi invece ha salutato la categoria in questa occasione, è toccato al 7° Gran Premio di Autunno-Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese, gara disputatasi nell'omonimo paese del mantovano con un circuito cittadino di quattro chilometri distribuiti in venticinque tornate che rendeva di cento chilometri complessivi la lunghezza della prova.

A pensarci bene, in una gara che poteva prestarsi particolarmente favorevole alle ruote veloci, non si poteva chiedere finale migliore, dal momento che ad imporsi è stato uno dei grandissimi protagonisti di quest'annata, militante in quella che si è rivelata nettamente la squadra plurivittoriosa del 2013. Stiamo parlando naturalmente di Andrea Zordan, che ha scelto proprio l'ultima occasione utile per arrivare alla cifra tonda (con quella conquistata ieri il conto personale di successi è salito a quota dieci) e per regalare alla Zalf Euromobil Désirée Fior, per il quale lo score finale parla di uno stratosferico cinquantanove alla voce delle vittorie, cosicché parrebbe del tutto surreale sostenere che il team veneto può avere del rammarico per il fatto che è arrivata ad una sola vittoria dalla cifra tonda. Del resto, con un bottino così ragguardevole, non è di certo una questione d'importanza così vitale andare a cercare il pelo nell'uovo.

Neppure più di tanto sorprende che la vittoria sia stata conquistata proprio da Zordan, apparso in ottima forma anche nelle scorse settimane, in cui aveva saputo mettersi in bella mostra anche nelle gare in cui aveva preso parte, in qualità di stagista, con l'Androni-Venezuela di Gianni Savio, vale a dire la formazione che rappresenterà il suo immediato futuro e che lo vedrà debuttare a tutti gli effetti nel professionismo nel 2014. Per il corridore vicentino già due piazzamenti di tutto rispetto, come il sesto posto ottenuto alla Coppa Sabatini e l'ottavo al Memorial Pantani, che lo rendono come uno degli atleti più attesi a partire dalla prossima stagione. Non bastasse ciò a rendere ulteriormente felice il periodo da lui vissuto è giunta anche la nascita del proprio figlio, avvenuta pochi mesi fa e che ora ha potuto avere anche una degna dedica. Tutti indizi che portavano quindi ad una conclusione di stagione in cui vedere la maglia tricolore, già destinata al professionismo come ricordato, trionfare nell'ultima gara offriva un'immagine senza dubbio piacevole.

La gara mantovana, come previsto, è scivolata via velocissima, con vari tentativi di fuga, in cui hanno fatto capolino anche i giovani Simone Velasco (quest'ultimo già ingaggiato dalla Zalf per la prossima stagione) e Francesco Chesi, vale a dire due tra i più rappresentativi juniores del secondo anno che potevano prendere il via alla gara grazie ad una speciale deroga. Sono state però le formazioni più attese a cercare ripetutamente di portar via l'azione decisiva, in special modo il Delio Gallina con Giacomo Gallio molto attivo, e poi anche Palazzago e Zalf, che hanno sganciato due ottimi passisti come l'ucraino Zmorka e il rumeno Nechita, molto vicini a portare a compimento la propria azione, venendo raggiunti negli ultimissimi chilometri. In testa si sono così ritrovati in nove per la volata conclusiva con le tre formazioni già citate che potevano vantare ognuna due elementi presenti. Una volta esaurito il proprio tentativo però Nechita, splendido in questo finale di stagione, si è messo a disposizione di Zordan, preparandogli al meglio il terreno per lo sprint, che il vicentino ha fatto proprio con il consueto, rapidissimo spunto con cui si è congedato al meglio dalla categoria.

Ultimo sprint da dilettante anche per l'italo-russo Ivan Balykin del Podenzano, costretto ad accontentarsi della piazza d'onore in una stagione comunque ottima per lui, per il quale si sono spalancate le porte del professionismo grazie alla RusVelo, che l'ha inserito nel proprio roster per il 2014. Ennesimo podio invece per Mirco Maestri e sembra incredibile che l'emiliano della General Store abbia concluso l'annata a quota zero alla voce successi, dopo essere stato uno gli indiscussi protagonisti delle ultime settimane. Lo rivedremo sicuramente all'opera nella prossima stagione e c'è da scommettere che, con ulteriori miglioramenti (visto che, a fronte di una leggera perdita di spunto veloce, ha acquisito molta più resistenza), di suoi successi potremmo ritrovarci a commentarne più di uno. Molto bene anche Iuri Filosi della Viris Maserati, seguito da Nicola Gaffurini e dalla coppia Palazzago costituita da Igor Smarzaro e dal già citato Zmorka. Nechita, Petilli e Pastorino (anche lui ci aveva provato, giungendo poi con un ritardo di 21") hanno completato l'ultima top-10 dell'anno.

Domenica 20 invece la 92esima Coppa d'Inverno, tradizionale prova di fine stagione andata in scena a Biassono, in Brianza, aveva visto Jakub Mareczko conquistare la sua terza vittoria stagionale con uno sprint autorevole, che non ha fatto che confermare lo sprinter di origine polacca come uno dei migliori primi anno ammirati in questa stagione. Gara vivace anche in questa situazione, con diversi tentativi di fuga (Filosi, Senni, Orrico, Brasi, Maestri, Pettiti, Pertica tra i protagonisti più attivi) a precedere la prevedibile soluzione allo sprint, dove l'atleta della Viris-Maserati non ha avuto pietà di nessuno. Seconda piazza, neanche a dirlo, per Mirco Maestri che ha preceduto il corregionale Luca Pacioni del Team Colpack, altro atleta che ha mostrato segnali di crescita in quest'annata e che è atteso a ulteriori miglioramenti nella prossima stagione. Appena giù dal podio in questa occasione Francesco Rosa, giunto quarto, mentre nei dieci troviamo anche i nomi di Chianese (settimo per una Palazzago che si aspettava di più da questa prova) e Consonni, ottavo.

La Puglia si è invece confermata ideale terra di conquista per il Team Delio Gallina, riuscito ancora una volta a spadroneggiare dopo i successi conquistati in agosto con Giorgio Cecchinel nella Coppa San Sabino e con Nicola Gaffurini nella Coppa Messapica. Questa volta invece, nella di Polignano a Mare, in provincia di Bari, è arrivato il turno di Michele Bicelli, che ha così potuto festeggiare la sua prima vittoria tra i dilettanti alla prima stagione nella categoria (anch'egli infatti è un classe 1994). Il corridore bresciano si è infatti involato verso il traguardo in compagnia di Simone Petilli, che ha lasciato al più giovane compagno la gioia di transitare per prima sul traguardo. Per il team lombardo però le soddisfazioni sono continuate anche negli istanti successivi, visto che la terza posizione è stata appannaggio di Andrea Meggiorini, terzo e davanti ad altr due compagni di squadra, ovvero Nicola Gaffurini e Giacomo Gallio. Ottava piazza invece per il campione italiano Elite nonché enfant du pays Paolo Colonna, che ha così salutato anche lui la categoria, dal momento che dal prossimo anno sarà professionista con la Bardiani di Reverberi.

Si è conclusa così un'annata che come di consueto ha regalato molte emozioni ed offerto vari spunti di discussione. Per alcuni è ancora tempo di faticare, con l'appendice offerta dai campionati italiani su pista che, sempre nella giornata di ieri, hanno preso il via a Montichiari; per tutti gli altri invece appuntamento al 2014 con volti già noti e nuovi protagonisti tutti da scoprire.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano