Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Mondiali su strada Under 23 2011: L'Italia ci prova, Fortin non basta - Le pagelle: 10 ai francesi | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Mondiali su strada Under 23 2011: L'Italia ci prova, Fortin non basta - Le pagelle: 10 ai francesi

Versione stampabile

Arnaud Demare - 10
Era il favorito e non ha tradito le attese aggiudicandosi con grande autorevolezza la volata finale. In più questo fortissimo transalpino di 20 anni, a differenza dei cinque iridati Under 23 che lo hanno preceduto, non è un professionista e non milita in una squadra registrata all'UCI: ciò comunque non gli ha impedito di arrivare al grande appuntamento in condizioni di forma perfette.

Adrien Petit - 10
La nazionale francese oggi ha fatto vedere a tutti come bisogna correre su questo percorso ma senza due autentici fenomeni il risultato poteva essere ben diverso: uno è Demare, l'altro Petit. Adrien, a differenza di Demare, ha un anno in più e corre con la Cofidis ed in questo 2011 ha fatto 15° alla Gand-Wevelgem e, più di recente, 4° a Fourmies: il lavoro che ha fatto nel finale per portare lanciare il compagno e poi per resistere e conquistare l'argento è stato da manuale.

Andrew Fenn - 8
Contro la coppia francese non c'era molto da fare e, probabilmente, Andrew Fenn è riuscito a raccogliere un ottimo terzo posto, forte il massimo possibile in tale circostanza. Il movimento britannico continua a produrre corridori interessanti, speriamo solo che Fenn da professionista abbia più fortuna di Jonathan Bellis, terzo a Stoccarda, che era stato l'ultimo britannico medagliato tra gli Under 23.

Filippo Fortin - 6.5
Il sesto posto in sé non è un piazzamento da buttare da via, ma per come è arrivato lascia un po' di amaro in bocca perché almeno il bronzo era alla portata di Filippo che era stato bravissimo a mettersi a ruota dei due francesi: li avesse seguiti fino alla fine forse sarebbe arrivato terzo. Dopo la gara comunque ha riconosciuto il suo errore rimpiangendo anche la scelta di un rapporto un poco troppo duro.

Carlos Manarelli - 7
Va all'attacco all'inizio del secondo giro e rimane in avanscoperta fino a metà del decimo, a poco meno di 40 km dal traguardo: una bella azione che ha dato visibilità a questo ragazzo che corre in Italia nella Generali Ballan. Incomprensibile invece la tattica del Brasile visto che con Manarelli in fuga, l'unico altro portacolori della nazionale, Gideoni Monteiro, è stato per diversi chilometri all'inseguimento tra lui ed il gruppo.

Gianluca Leonardi - 7
Dopo che è partito Manarelli, Gianluca si è lanciato da solo all'inseguimento nel corso della terza tornata e, sempre da solo, è riuscito ad riportarsi sotto annullando un distacco superiore al minuto e mezzo. Anche lui resisti fino ai meno 40 ma alla fine la sua risulta essere un'azione suicida che porta a poco: l'obiettivo, forse anche giusto, era rendere dura la corsa ma il percorso si è rivelato più facile del previsto.

Nicola Boem - 7
Entra in scena negli ultimi giri e sembra uno di quelli che ne ha di più: prova un paio di allunghi nei tratti in leggera salita ma non riesce mai a portare via un gruppetto buono. Nel finale, quando si capisce che non si potrà sfuggire alla volata, si mette anche in testa a tirare per tenere alta l'andatura e aiutare così Fortin.

Alafaci, Delle Stelle - 6.5
La tattica azzurra è chiara fin dalle prime battute, scatti e contrascatti nel tentativo di fare selezione e arrivare così ad una volata più ristretta possibile. Sia Alafaci che Delle Stelle svolgono bene il loro compito e ad un certo punto si trovano anche in fuga assieme nel penultimo giro: generosità e gambe non mancano, il terreno per fare la differenza sì.

Sonny Colbrelli - 6
Tra gli azzurri gli unici a preservarsi per il finale sono stati Fortin e Colbrelli ma purtroppo non abbiamo potuto vedere in azione Sonny a causa di un incidente meccanico: all'ultimo ha rotto due raggi, forse a causa di un contatto con un altro corridore in quei chilometri concitati, ed è rimasto tagliato fuori.

Michael Hepburn - 4
Dopo la vittoria dell'anno scorso con Matthews ci si attendeva molto di più dall'Australia che, pur attiva e ben piazzata negli ultimi chilometri, non è andata oltre al 21° posto di un Michael Hepburn abbastanza spento nelle ultime centinaia di metri. Gli aussie non sono neanche stati molto aiutati dalla fortuna visto che Dennis e McCarthy hanno dovuto spendere molto per rientrare dopo un problema alla bici.

Guillaume Boivin - 4
L'anno scorso a Geelong era salito sul terzo gradino del podio, oggi invece non s'è mai visto ed è arrivato a più di due minuti e mezzo di ritardo. Un 2011 quasi tutto da buttare visti anche i tanti problemi fisici di inizio anno.

Olanda, Russia - 5
Durante tutta la stagione queste due nazioni si erano distinte per quantità e qualità di piazzamenti ma in Danimarca hanno un po' deluso. L'Olanda si è vista in testa al gruppo nel finale e Wippert ha chiuso in settima posizione: ci devono spiegare però lo scatto proprio di Wippert nelle prime fasi di corsa; la Russia ha scelto invece una strategia totalmente difensiva ed il primo uomo lo vediamo solo leggendo l'ordine arrivo, Tsatevich è 8°.

Berhane, Juul Jensen, Meintjes, Lindau, Ayazbaev - 6.5
Un eritreo, un danese, un sudafricano, uno svedese e un kazako: appena ripresa la fuga di Leonardi e Manarelli vanno all'attacco loro assieme ad Alafaci ma non riescono a guadagnare molto sul gruppo. Sono tutti prospetti da seguire con grande attenzione, in particolare Natnael Berhane e Christopher Juul Jensen (quest'ultimo passerà alla Saxo Bank il prossimo anno)

Jordi Simón - sv
La Spagna ha conquistato solo un 13° posto con Jon Aberasturi ma non è certo stata aiutata dalla perdita, attorno a metà gara, di quello che forse era il suo uomo migliore: nella zona del rifornimento Jordi Simón ha urtato un massaggiatore riportando danni ad una ruota e ad un freno. Ha provato ad inseguire da solo il gruppo ma non è riuscito a rientrare.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano