Trofeo Matteotti: Winner di nome e di fatto
Parla colombiano il 57esimo Trofeo Matteotti di Firenze: è Winner Anacona ha tagliare il traguardo a braccia alzate dopo un'azione di 12 km in cui ha distanziato tutti i suoi compagni di fuga di ben 40 secondi. Probabilmente nessuno si aspettava una gara così combattuta e un vincitore così superiore al resto del gruppo. Winner Anacona è del 1988 e questa è la sua prima vittoria nella categoria Under23, in questa stagione aveva ottenuto solo un quinto posto nel Giro delle Colline Capannoresi, ma speriamo che questa vittoria lo aiuti a sbloccarsi perchè nel modo in cui ha vinto si è dimostrato un vero talento.
La prova di circa 130 km, nelle zone della Val d'Elsa con un percorso estremamente movimentato, ha visto alla partenza 176 corridori rappesentanti di 25 squadre tra le quali anche la polacca Norda MgKVis.
Gli attacchi sono cominciati già nei primi km portati da vari atleti ma sempre presente era il colombiano Anacona del Team Caparrini-LeVillage che oggi si sentiva particolarmente in forma: per due volte i vari tentativi di fuga sono stati ripresi e dopo 100 km di corsa il gruppo è nuovamente compatto. L'azione decisiva, sempre con il colombiano presente, è partita a 30 km dal traguardo e con lui c'erano altri 9 corridori tra i quali il polacco Piotr Gawronski della Norda MgKVis e Kristian Sbaragli del Team Hopplà già vincitore della Firenze-Empoli. Sulle ultime salite alcuni atleti facenti parte della fuga cedono e da dietro, prima Da Castagnori (Pistoiese), e poi un gruppo di 21 corridori cerca di riportarsi sulla fuga.
Troppo superiore a tutti però Winner Anacona che decide di lasciare i compagni a 12 km dall'arrivo e nessuno riesce a tenere le ruote dello scatenato colombiano: gli ultimi km sono una cavalcata solitaria fino all'arrivo di Marcialla (arrivo in collina in leggera salita). Quaranta secondi hanno diviso lui da quei pochi rimasti dell'ultima fuga: la volatina per il secondo posto è stata vinta dal polacco Piotr Gawronski davanti a Kristian Sbaragli, che continua a fare incetta di piazzamenti importanti nelle corse della sua regione. Buona prova anche del team Vega Montappone che piazza ai piedi del podio sia Antonio di Battista che Fabio Piscopiello.
Le gare nazionali proseguiranno il prossimo sabato con la Parma - La Spezia poi a fine maggio inizierà il bellissimo Giro delle Pesche Nettarine, gara a tappe estremamente impegnativa nei percorsi. Per quel che riguarda le prove internazionali è iniziato oggi il Tour of Japan con la vittoria di Michael Matthews (Jayco) nel prologo, mentre domani vedrà il via l'Olympia's Tour in Olanda con parecchi team U23 europei e non solo come la Trek Livestrong, la Garmin Felt e ancora la Jayco Skins che per queste due prove si è divisa in due formazioni. La gara più importante sarà comunque la Parigi-Roubaix U23 di domenica 23 Maggio, prova che si corre sugli stessi tratti di pavè della Roubaix dei professionist, per scoprire chi sarà a scrivere il suo nome nell'albo d'oro dopo quello di Taylor Phinney o se lo stesso si riconfermerà vincitore.