Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Viviani, altro hurrà verso i pro' - Giro delle Tre Province - Sfiorata la tragedia per una motostaffetta

Versione stampabile

Partiva con il numero uno (causa l'assenza del vincitore dello scorso anno, Andrea Palini) e con tutti i favori del pronostico ed Elia Viviani non ha tradito le attese vincendo la 44esima edizione del Giro delle Tre Province, svoltosi a Limito (MI), in una volata ristretta su altri 15 corridori.
Il Giro delle 3 Province ha visto la sua prima edizione nel 1967 e vanta nell'albo d'oro velocisti come Guido Bontempi, Giovanni Lombardi, Alberto Loddo, Danilo Napolitano e Jacopo Guarnieri.
La gara si è snodata su un circuito di 27 km completamente pianeggiante da ripetere 6 volte; 172 partenti rappresentanti di 25 società: presenti alcuni dei vincitori delle prime gare della stagione come Marco Zanotti e Steven Fanelli della Delio Gallina e Davide Gomirato della Zalf Fior, uno dei grandi favoriti anche per la prova di oggi insieme a Elia Viviani e Loris Paoli (Marchiol), Andrea Guardini (Casati NGC) e Giacomo Nizzolo (Bottoli-Trevigiani).
Sono stati davvero moltissimi i tentativi di fuga, ma a nessuno di questi il gruppo ha lasciato lo spazio necessario perché si creasse un vantaggio superiore al minuto: proprio durante il terzo giro quando sembrava che potesse esserci una possibilità per quattro atleti (Pozzo e Rocchetti della Casati NGC, Magini della Parmense e Del Santo della Mantovani), una delle auto fatte accostare sul lato destro della strada per il passaggio della corsa si è reimmessa sul percorso investendo una delle motostaffette (il conducente è stato trasportata all'ospedale Niguarda e per lui si sospetta una frattura della gamba) e provocando così una momentanea neutralizzazione della corsa di circa 20 minuti. Per permettere le operazioni di soccorso il percorso è stato leggermente allungato nei due giri successivi: nonostante la frattura, la motostaffetta può dirsi fortunata, ma non possiamo non dire niente sul comportamento degli automobilisti in queste situazioni, sempre più indisciplinati e senza alcun rispetto della vita altrui; se invece della moto si fosse trovato un ciclista non vogliamo immaginare cosa sarebbe potuto succedere.
Dopo i primi immediati soccorsi al motociclista (al quale auguriamo una rapida guarigione) la corsa è ripresa ancora con numerosti tentativi di fuga sempre ricuti dal gruppo: solamente all'ultimo giro si è sganciato dal plotone un gruppo di 15 atleti all'interno del quale c'erano alcuni dei favoriti per la vittoria finale come Elia Viviani, Davide Gomirato e Massimo Graziato.
Il gruppo perde una ventina di secondi ma nella fuga c'è abbastanza accordo e in più sono in molti, questo impedisce il recupero e a 2 km dal traguardo hanno ancora 19 secondi: è chiaro che saranno i 15 a giocarsi la volata.
Dall'ultima curva esce in ottima posizione Elia Viviani, che forte della forma acquisita anche nella Vuelta a Cuba (in cui ha vinto una tappa ed è entrato nei primi tre in altre due), vince con una bicicletta di vantaggio su Davide Gomirato (Zalf) e Rudy Dal Bò (Generali).
Elia Viviani porta così a 2 le vittorie stagionali, e continua la sua preparazione per il Campionato del Mondo su pista a Copenhagen: è tornato ad allenarsi in pista a Montichiari settimana scorsa dopo un mese, ma la forma è già buona. La prova su cui punterà principalmente è lo Scratch dove mira a portarsi a casa l'unica maglia che gli manca, quella iridata, e poi comincerà definitivamente la sua avventura nei professionisti indossandro la maglia Liquigas-Doimo già nel Giro di Turchia.

Laura Grazioli

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano