Ad Anagni che je magni?
Versione stampabileI 203 km tra Napoli e Anagni rappresenteranno l'ultima frazione in linea di questo Giro d'Italia e, quindi, anche l'ultima occasione buona per i "cacciatori" di tappe. Dopo pochi chilometri dalla partenza il gruppo transiterà per Pozzuoli per poi entrare in provincia di Caserta dove verranno toccati Castel Volturno e Mondragone mentre nei pressi di Campo Felice, al km 59, il plotone lascerà la costa ed al km 90 si entrerà in Lazio, nella provincia di Frosinone. Al km 102 si passerà da Cassino dove sarà posto il rifornimento fisso mentre al km 157 ci sarà il traguardo volante a Frosinone.La strada fin qui sarà praticamente tutta in pianura e continuerà ad esserlo fino all'ingresso nel circuito di Anagni: bisognerà affrontare infatti lo strappetto lungo 2.7 km (pendenza media del 4.7%) che porta nella "città dei papi" dove, al primo passaggio, sarà posto l'ultimo gpm del Giro. Dalla vetta mancheranno 18 km all'arrivo, i primi tutti in discesa e pianura e nel finale la strada tornerà a salire con la stessa ascesa già affrontata. I corridori troveranno la pendenza massima, intorno al 7%, quando mancheranno circa 2 km all'arrivo mentre negli ultimi metri la salita sarà molto più facile. La tappa non è molto impegnativa nel complesso ma questo arrivo in leggera salita potrebbe tagliare fuori dal giochi per il successo qualche velocista: Di Luca potrebbe cercare di vincere la tappa per prendere l'abbuono e tornare così in maglia rosa, anche se solo per 2". Al momento della pubblicazione, i corridori sono al km 15 ed è in corso un'azione con 8 fuggitivi: Lund, Cárdenas, Bonnafond, De Bonis, Gómez Gómez, Lastras, Swift e Förster. Il loro vantaggio sul gruppo è di 2'51". Cronotabella della tappa Orari diretta tv: RaiSport+ 15.35, Rai3 ore 16.25, Eurosport ore 16.30.