Solo Italia oggi al Tour of Turkey: vince Sacha Modolo davanti a Daniele Colli, Marco Zanotti, Manuel Belletti e Jakub Mareczko. Nei 10 anche Alberto Cecchin e Matteo Malucelli
- Uomini [1]
Seconda vittoria per il team Lampre-Merida nell'edizione 2016 del Giro di Turchia. Dopo il successo di Przemyslaw Niemiec nella prima tappa è infatti arrivato quello di Sacha Modolo nella quarta, che da Seydisehir ha portato i corridori da Alanya, attraverso 187 chilometri. Ci hanno provato in tre a movimentare la frazione odierna, Alessandro Malaguti (Unieuro Wilier), Sven Van Luijk (Parkhotel) e Pawel Cieslik (VERVA), tenuti sempre a tiro però dalla Lotto Soudal del favorito di giornata, André Greipel. I fuggitivi sono stati ripresi negli ultimi chilometri, Malaguti l'ultimo ad alzare bandiera bianca, a tre chilometri e mezzo dalla fine, mentre tra le squadre dei velocisti ha iniziato a infuriare la battaglia: la Lotto Soudal non è stata in grado di lanciare il gruppo e ha progressivamente perso pezzi, mentre davanti le posizioni si sono rimescolate in continuazione.
Poco prima di lanciare lo sprint Greg Henderson, l'apripista di Greipel, ha ceduto di schianto, ed il tedesco non è stato in grado di districarsi, escludendosi così di fatto dalla volata. Manuel Belletti (Southeast) ha provato ad anticipare tutti ma Sacha Modolo si è fatto trovare prontissimo, prendendogli subito la ruota e lasciandolo indietro nettamente nello sprint. Anche Daniele Colli (Nippo Fantini) e Marco Zanotti (Parkhotel) sono riusciti a passare Belletti, completando così il podio, mentre quinto è arrivato Jakub Mareczko (Southeast), rimasto troppo indietro al momento di lanciare la volata. Oltre ai primi cinque, italiani anche il settimo e il nono dell'ordine di arrivo, Alberto Cecchin (Roth) e Matteo Malucelli (Unieuro).
Classifica generele immutata, con tre uomini Caja Rural ai primi tre posti: Pello Bilbao guida con 5" su José Gonçalves e 13" su David Arroyo. Domani quinta tappa, da Alanya a Kemer, 189 km con una salitella che nel finale potrà sparigliare le carte tra gli uomini veloci.