Scalare Huy per scalare il podio della Freccia Vallone: Valverde il grande favorito, Italia sulle ruote di Gasparotto, Ulissi e Visconti - Preview e startlist
- Uomini [1]
196 km, un solo giudice: il Muro di Huy. Questa è la Freccia Vallone, classica infrasettimanale delle Ardenne che viene ogni anno decisa dal temibile muro finale, 1,3 km al 9,6%, il quale verrà scalato per tre volte nel corso della prova. Potrebbe trattarsi della quinta vittoria spagnola consecutiva: il favorito è Alejandro Valverde, in forma smagliante alla Vuelta a Castilla y León e vincitore delle ultime due edizioni. Il murciano, avendo vinto anche nel 2006, potrebbe essere il primo vincitore di 4 edizioni, ed ha in appoggio il vincitore 2013 Daniel Moreno, nonché Ion Izagirre e Giovanni Visconti, reduce da un'ottima Amstel Gold Race. Ci sarà anche il vincitore 2012, Joaquim Rodríguez, nonostante la caduta che lo ha tagliato fuori dall'Amstel, in condizione alquanto sibillina.
Per opporsi a un successo spagnolo, c'è il podio della precedente edizione, un Julian Alaphilippe ormai recuperato (e in rosa Etixx c'è anche Daniel Martin) e Michael Albasini (in alternativa per la Orica a Michael Matthews, che però dovrebbe superarsi per ben figurare a Huy). E chissà che non replichi Enrico Gasparotto, sebbene la Freccia sia la meno congeniale alle sue caratteristiche, tra le tre classiche della settimana; in Lampre fari puntati sul tandem Rui Costa-Diego Ulissi, col toscano che ha un'ottima occasione per esprimersi ad alto livello. Non dimentichiamo i belgi: Tim Wellens e Jan Bakelants i più quotati, Philippe Gilbert è un'incognita dopo la brutta prova di domenica. Capitano Sky Sergio Luis Henao, 2° nel 2013.
A questo link la startlist ufficiale [2] by ProCyclingStats.com [3]
Il percorso
Albo d'oro recente
2006 Alejandro Valverde (SPA)
2007 Davide Rebellin (ITA)
2008 Kim Kirchen (LUS)
2009 Davide Rebellin (ITA)
2010 Cadel Evans (AUS)
2011 Philippe Gilbert (BEL)
2012 Joaquim Rodríguez (SPA)
2013 Daniel Moreno (SPA)
2014 Alejandro Valverde (SPA)
2015 Alejandro Valverde (SPA)
Come seguire la corsa
Diretta televisiva su EuroSport1 a partire dalle 14.30 e su RaiSport1 dalle 14.45.