Milano-Sanremo, dopo la Cipressa c'è un quintetto all'attacco: Visconti, Oss, Montaguti, Sabatini e Stannard con 15" di vantaggio
- Alan Marangoni [1]
 - Arnaud Démare [2]
 - Arnaud Démare [3]
 - Daniel Oss [4]
 - Daniele Bennati [5]
 - Fabio Sabatini [6]
 - Geraint Thomas [7]
 - Giovanni Visconti [8]
 - Ian Stannard [9]
 - Julien Vermote [10]
 - Marco Haller [11]
 - Matteo Montaguti [12]
 - Michael Matthews [13]
 - Michael Matthews [14]
 - Peter Kennaugh [15]
 - Serge Pauwels [16]
 - Uomini [17]
 
Superata la Cipressa, annullata la fuga del mattino, la Milano-Sanremo entra nelle concitate fasi decisive, e le maggiori emozioni, se così possono essere definite, sono giunte da una serie di cadute che hanno punteggiato l'avvicinamento alla salita di Costa Rainera. Tra i coinvolti, Michael Matthews e diversi compagni (Orica), Daniele Bennati (Tinkoff), Geraint Thomas e Peter Kannaugh (Sky), Serge Pauwels (Dimension Data), Arnaud Démare (FDJ) e in precedenza anche Marco Haller (Katusha), Julien Vermote (Etixx) e Alan Marangoni (Cannondale).
Sulla salita della Cipressa, ritmo Astana, uno scivolone di Diego Ulissi (Lampre) che ha contribuito a sfilacciare il gruppo, e infine un attacco di Giovanni Visconti (Movistar) a 23 km dal traguardo; sul siciliano si è subito portato Ian Stannard (Sky), dopodiché, a fine discesa, sono riusciti a rientrare pure Daniel Oss (BMC), Fabio Sabatini (Etixx) e infine pure Matteo Montaguti (AG2R). Il quintetto ha 15" di margine a 13 km dal traguardo, e a breve verrà affrontato il Poggio.
A seguire aggiornamenti e articoli
