Petr Vakoc infila la doppietta in un week-end da sogno: sua anche la Drôme Classic, battuto Jan Bakelants in uno sprint a due. Gasparotto e Brambilla in top-15
- Adam Yates [1]
- Anthony Maldonado [2]
- Anthony Maldonado [3]
- Arnold Jeannesson [4]
- Arthur Vichot [5]
- Cyril Gautier [6]
- Danilo Wyss [7]
- David De La Cruz Melgarejo [8]
- Enrico Gasparotto [9]
- Enrico Gasparotto [10]
- Gianluca Brambilla [11]
- Guillaume Bonnafond [12]
- Guillaume Levarlet [13]
- Guillaume Levarlet [14]
- Jan Bakelants [15]
- Julien Simon [16]
- Jérémy Cornu [17]
- Jérôme Coppel [18]
- Lilian Calmejane [19]
- Nicolas Edet [20]
- Petr Vakoc [21]
- Pierre-Roger Latour [22]
- Pieter Serry [23]
- Romain Bardet [24]
- Romain Feillu [25]
- Thomas Voeckler [26]
- Uomini [27]
Due vittorie in due giorni: Petr Vakoc è il protagonista assoluto del week-end di gare in Francia, e dopo la Classic Sud-Ardèche di ieri conquista anche la Drôme Classic. Il ceco della Etixx-Quick Step ha battuto in uno sprint a due Jan Bakelants (AG2R).
Brevi cenni di cronaca. La fuga del giorno ha visti protagonisti Guillaume Bonnafond (AG2R), Jérémy Cornu (Direct Énergie), Anthony Perez (Cofidis) e Guillaume Levarlet (HP-BTP); per loro un vantaggio massimo di 5' sul gruppo a lungo tirato dalla FDJ. Sul Col de la Grande Limite, a 33 km dalla fine, Levarlet ha rotto gli indugi tra gli attaccanti, partendo in allungo; dal gruppo, ormai vicino, sono partiti in contropiede Pierre Latour (AG2R), David De La Cruz (Etixx) e Arnold Jeannesson (Cofidis), i quali hanno raggiunto Levarlet; ai -25 sono rientrati sui primi anche Jérôme Coppel (IAM), Nicolas Edet (Cofidis) e Lilian Calméjane (Direct Énergie). Sulla discesa della Côte des Roberts, ai -17, Edet ha tentato l'allungo solitario in testa, mentre sul drappello rientrava Adam Yates (Orica).
Ancora due salite nel finale: sul Mur d'Allez (-9) si è formato un gruppetto con Calméjane, Edet, Yates, Latour e De La Cruz, mentre all'inseguimento si sono posti Romain Bardet e Cyril Gautier (AG2R) con Petr Vakoc (Etixx), Danilo Wyss (BMC) e Coppel. I due drappelli si sono fusi a 6 km dal traguardo, ma ai -3 il grosso del gruppo ha annullato l'azione. Un breve contropiede di Thomas Voeckler (Direct Énergie) e poi si è affrontata la Côte de Livron, a 2 km dalla conclusione. Qui c'è stato l'attacco secco di Jan Bakelants, subito rintuzzato da un incontenibile Vakoc (mentre Adam Yates mancava l'aggancio coi due). La nuova coppia al comando, tirata praticamente sempre da Bakelants, è arrivata così a giocarsi la vittoria: il belga dell'AG2R ha preso la volata in testa, ma il campione nazionale ceco l'ha superato proprio in dirittura d'arrivo.
Al traguardo abbiamo quindi Vakoc su Bakelants, e a pochi secondi Arthur Vichot (FDJ) ha vinto la volata del terzo posto davanti a Julien Simon (Cofidis), Pieter Serry (Etixx), Adam Yates, Romain Feillu (HP-BTP), Bardet, Anthony Maldonado (HP-BTP) e Calméjane. Al 12esimo posto si è piazzato Enrico Gasparotto (Astana), al 14esimo Gianluca Brambilla (Etixx).