L'austriaco Felix Grossschartner fa sua la seconda tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia. Il belga Bille nuovo leader
- Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2015 [1]
- Roth - Skoda 2015 [2]
- Team Colpack [Dilettanti] 2015 [3]
- Team Felbermayr Simplon Wels 2015 [4]
- Verandas Willems Cycling Team 2015 [5]
- Amanuel Egerzeigzaarhka Gebrezgabihier [6]
- Andrea Garosio [7]
- Antonio Santoro [8]
- Colin Stüssi [9]
- Ettore Carlini [10]
- Fausto Masnada [11]
- Felix Grossschartner [12]
- Gaëtan Bille [13]
- Giulio Ciccone [14]
- Marco Tecchio [15]
- Moreno Giampaolo [16]
- Simone Velasco [17]
- Stefan Rabitsch [18]
- Uomini [19]
Nella seconda tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia, da San Giorgio della Richinvelda ad Arta Terme, ha visto prevalere l'austriaco Felix Grossschartner. Il ventunenne del Team Felbermayr-Simplon Wels ha preceduto di 4" il belga Gaëtan Bille (Verandas Willems), Giulio Ciccone (Team Colpack) e Antonio Santoro (Mg.Kvis-Vega). Quinto a 10" l'interessante eritreo Amanuel Gebrezgabihier (Ct 2o2o), a 12" Andrea Garosio (Team Colpack), a 14" l'austriaco Stefan Rabitsch (Team Felbermayr-Simplon Wels), a 23" Fausto Masnada (Team Colpack), a 47" Simone Velasco (Zalf Desirée Fior) e lo svizzero Colin Stüssi (Roth-Skoda).
In classifica balza al comando Bille: il belga ha 10" su Rabitsch e 39" su Stüssi. A 43" Velasco e Marco Tecchio (Unieuro Wilier Trevigiani), a 52" Moreno Giampaolo (Mg.Kvis-Vega), a 1'23" Ettore Carlini (US Fracor), a 1'49" Grossschartner, a 1'53" Masnada e a 2'12" Masnada.
Domani terza ed ultima frazione, da Palmanova a Resia: 168 km con la strada che costantemente sale negli ultimi 20 km, che decreterà chi succederà a Simone Antonini nell'albo d'oro della corsa friulana.