Vuelta, Tom Dumoulin vince a Cumbre del Sol dopo uno spettacolare testa a testa con Froome e Rodríguez e va in testa alla classifica. Discreto Fabio Aru
- VUELTA A ESPAÑA 2015 [1]
- Team Giant - Alpecin 2015 [2]
- Alejandro Valverde Belmonte [3]
- Christopher Froome [4]
- Domenico Pozzovivo [5]
- Fabio Aru [6]
- Joaquim Rodríguez Oliver [7]
- Joaquim Rodríguez Oliver [8]
- Louis Meintjes [9]
- Nairo Alexander Quintana Rojas [10]
- Nicolas Roche [11]
- Rafal Majka [12]
- Rafal Majka [13]
- Tom Dumoulin [14]
- Uomini [15]
Un epilogo sostanzialmente inatteso quello della nona tappa della Vuelta a España 2015: sull'arrivo in salita di Cumbre del Sol Tom Dumoulin si è imposto dopo un serrato testa a testa negli ultimi 3 km coi principali favoriti della corsa iberica. All'attacco già ai 1700 metri, l'olandese della Giant è stato ripreso da Chris Froome e Joaquim Rodríguez ai 500 metri, e poi staccato ai 350, ma quando il britannico della Sky pareva aver assestato il colpo vincente, si è rifatto sotto, riprendendolo ai 100 metri e superandolo ai 50, per una vittoria che gli regala anche la maglia rossa di leader della generale (Esteban Chaves si è staccato nell'ultimo chilometro).
Sulle durissime rampe di Cumbre del Sol Dumoulin si è quindi imposto con 2" su Froome e 5" su Rodríguez; Fabio Aru, tra i più attivi sulla salita conclusiva, ha chiuso al quarto posto a 16" dal vincitore, davanti a Rafal Majka (18"), Nairo Quintana e Alejandro Valverde (20"), Nicolas Roche (31"), Domenico Pozzovivo (33") e Louis Meintjes (34"). Dumoulin guida la classifica con 57" su Rodríguez, 59" su Chaves, 1'07" su Roche, 1'09" su Valverde. Aru è sesto a 1'13", seguito da Quintana a 1'17", Froome a 1'18", Majka a 1'47" e Pozzovivo a 1'52".
Domani la decima tappa porterà il gruppo da Valencia a Castellón, 146 km che potrebbero sorridere a qualche fuggitivo.
A seguire articoli e approfondimenti