Tour, Mark Cavendish rompe il digiuno battendo Greipel e Sagan a Fougères. Cimolai nono al traguardo
- TOUR DE FRANCE 2015 [1]
- Etixx - Quick Step 2015 [2]
- Team Katusha 2015 [3]
- Alexander Kristoff [4]
- Alexander Kristoff [5]
- André Greipel [6]
- Anthony Delaplace [7]
- Brice Feillu [8]
- Christopher Froome [9]
- Daniel Teklehaymanot [10]
- Davide Cimolai [11]
- Greg Van Avermaet [12]
- Greg Van Avermaet [13]
- Jacopo Guarnieri [14]
- John Degenkolb [15]
- John Degenkolb [16]
- Kristijan Durasek [17]
- Luis Ángel Mate Mardones [18]
- Marco Haller [19]
- Mark Cavendish [20]
- Peter Sagan [21]
- Tejay Van Garderen [22]
- Tony Gallopin [23]
- Uomini [24]
Vittoria prepotente per Mark Cavendish. Il britannico porta alla Etixx-Quick Step la terza vittoria al Tour de France 2015: a Fougères l'uomo dell'Isola di Man ha preceduto André Greipel (che mantiene la maglia verde) e Peter Sagan. Il Team Katusha ha condotto lo sprint ma, a seguito di un'incomprensione tra Jacopo Guarnieri e Marco Haller, Alexander Kristoff ha perso l'attimo buono per partire, dovendo accontentarsi del quinto posto, dietro anche a John Degenkolb. Come ieri, è Davide Cimolai il miglior azzurro al traguardo: il friulano della Lampre-Merida si è piazzato al nono posto. La classifica generale vede Chris Froome primo con 11" su Peter Sagan, 13" su Tejay Van Garderen, 26" su Tony Gallopin e 28" su Greg Van Avermaet.
La fuga del giorno, composta da 5 uomini (Daniel Teklehaymanot, Kristijan Durasek, Brice Feillu, Anthony Delaplace e Luis Ángel Mate), era stata annullata a poco più di 10 km dalla fine, quando il gruppo aveva ripreso gli ultimi due superstiti (Delaplace e Mate). Domani ottava tappa, da Rennes a Mûr-de-Bretagne, 181.5 km con arrivo su uno strappetto che escluderà i velocisti puri dalla lotta per il successo.
A seguire articoli e approfondimenti