Viviani battuto da Kristoff nella seconda tappa della Tre Giorni di La Panne. Anche Modolo e Sbaragli nei 10
- Driedaagse De Panne-Koksijde 2015 [1]
 - Team Katusha 2015 [2]
 - Alessandro Malaguti [3]
 - Alexander Kristoff [4]
 - Amaury Capiot [5]
 - Antoine Demoitie [6]
 - Arnaud Démare [7]
 - Christian Knees [8]
 - Christoph Pfingsten [9]
 - Dennis Coenen [10]
 - Elia Viviani [11]
 - Gerry Druyts [12]
 - Guillaume Van Keirsbulck [13]
 - Jasha Sütterlin [14]
 - Jimmy Engoulvent [15]
 - Kristian Sbaragli [16]
 - Magnus Cort Nielsen [17]
 - Marco Haller [18]
 - Mark Renshaw [19]
 - Martin Mortensen [20]
 - Mattia Pozzo [21]
 - Michael Vingerling [22]
 - Mirko Tedeschi [1989] [23]
 - Nick Dougall [24]
 - Rafael Andriato [25]
 - Raymond Kreder [26]
 - Sacha Modolo [27]
 - Shane Archbold [28]
 - Sven Erik Bystrøm [29]
 - Tim De Troyer [30]
 - Uomini [31]
 
La seconda tappa della Tre Giorni di La Panne è ancora di Alexander Kristoff. In fuga subito Jasha Sütterlin (Movistar), Jimmy Engoulvent (Europcar), Nick Dougall (MTN Qhubeka), Martin Mortensen (Cult), Amaury Capiot (Topsport Vlaanderen-Baloise), Christoph Pfingsten (Bora-Argon 18), Tim De Troyer (Wanty-Groupe Gobert), Mattia Pozzo (Nippo-Vini Fantini), Mirko Tedeschi (Southeast), Gerry Druyts (Vastgoedservice-Golden Palace ) e Michael Vingerling (Team 3M). Dopo il Kemmelberg il gruppo si spacca, davanti Kristoff ed altri interessanti corridori. Tedeschi, Vingerling e Mortensen provano l'allungo ai -63, ma a 58 km dalla fine Engoulvent, Tedeschi, Mortensen, Vingerling, Druyts, Dougall, Pfingsten e Sütterlin si ritrovano in testa alla corsa. Dietro il gruppo ha 1'30". Ai -42 allungo dal plotone, con Van Keirsbulck, Boom, Porsev, Vanlandschoot, Zhupa e Vermeulen che collaborano. Ai -23 altro cambio di situazione, con un gruppetto comprendente, tra gli altri, Bak, Bystrøm, Van Keirsbulck, Knees, Haller. Ai 15 km altra fuga, con Alessandro Malaguti, Martin Mortensen e Dennis Coenen in testa. Il terzetto viene ripreso ai -3, sarà volata. La vittoria va ad Alexander Kristoff su Elia Viviani e Shane Archbold. Seguono Antoine Demoitie, Sacha Modolo, Kristian Sbaragli, Raymond Kreder, Mark Renshaw, Magnus Cort Nielsen e Rafael Andriato. Classifica generale che vede Kristoff sempre più primo, con 16" su Stijn Devolder e 17" su Lars Ytting Bak.
A seguire l'articolo completo
