Domani al via la Settimana Coppi e Bartali: Cunego, Pellizotti, Rebellin tra i protagonisti, si rivede Sergio Henao - La startlist
- Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2015 [1]
- Androni Giocattoli - Sidermec 2015 [2]
- Bardiani CSF 2015 [3]
- CCC Sprandi Polkowice 2015 [4]
- Nippo - Vini Fantini 2015 [5]
- Team Sky 2015 [6]
- Ben Swift [7]
- Damiano Cunego [8]
- Davide Rebellin [9]
- Edoardo Zardini [10]
- Fabio Andrés Duarte Arevalo [11]
- Francesco Manuel Bongiorno [12]
- Franco Pellizotti [13]
- Kanstantsin Siutsou [14]
- Louis Meintjes [15]
- Miguel Ángel Rubiano Chávez [16]
- Sergio Luis Henao Montoya [17]
- Simone Ponzi [18]
- Sonny Colbrelli [19]
- Stephen Cummings [20]
- Valerio Agnoli [21]
- Uomini [22]
Saranno le due tradizionali semitappe (la prima in linea con partenza e arrivo a Gatteo, la seconda con la suggestiva cronosquadre a quartetti da Gatteo a Mare a Gatteo) ad aprire domani la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che avrà la sua conclusione nella giornata di domenica con l'impegnativa tappa con arrivo a Roccapelago, nel modenese. Saranno 198 i corridori al via: assente il vincitore della scorsa edizione Peter Kennaugh, il dorsale numero 1 sarà indossato da Ben Swift, una delle ruote veloci più attese, in una Sky che schiererà al via anche Philip Deignan e Kastantsin Siutsou e che farà segnare il debutto stagionale assoluto del colombiano Sergio Henao, martoriato da numerosi problemi nel 2014.
Speranze italiane affidate soprattutto a Franco Pellizotti (dorsale 31), leader dell'Androni, Davide Rebellin (che col dorsale 101 guiderà la CCC) e alla coppia Bardiani costituita da Manuel Bongiorno (numero 43) ed Edoardo Zardini (48 il suo dorsale). Damiano Cunego, vincitore della corsa nel 2006 e nel 2009 e che proprio alla Coppi e Bartali ha ottenuto il suo ultimo successo nel 2013, proverà a rompere il ghiaccio con la nuova casacca della Nippo-Fantini, indossando il dorsale numero 61. Tra gli atleti stranieri molta attenzione al talentuoso Louis Meintjes della MTN (numero 91), che sarà ben spalleggiato da Stephen Cummings (numero 98) e alla coppia della Colombia Duarte (numero 73) e Rubiano (numero 76). Al via anche la nazionale italiana di Davide Cassani, che all'esperto Valerio Agnoli e a Valerio Conti affianca i giovani Gianni Moscon, Giulio Ciccone, Davide Martinelli, Seid Lizde, Riccardo Donato e Luca Pacioni. Tra i cacciatori di tappe occhio a Colbrelli, Ruffoni, Belletti, Ponzi, Chicchi e lo sloveno Kump.