Milano-Sanremo, Team Sky a tutta sulla Cipressa. Kristoff, Lobato e Cavendish in difficoltà
- MILANO - SANREMO 2015 [1]
- Lampre - Merida 2015 [2]
- Team Katusha 2015 [3]
- Tinkoff - Saxo 2015 [4]
- Tinkoff - Saxo 2015 [5]
- Trek Factory Racing 2015 [6]
- Adrian Kuriek [7]
- Andrea Peron [1988] [8]
- Jan Barta [9]
- Julien Bérard [10]
- Maarten Tjallingii [11]
- Marco Frapporti [12]
- Matteo Bono [13]
- Sebastián Molano [14]
- Serge Pauwels [15]
- Silvan Dillier [16]
- Stefano Pirazzi [17]
- Tiziano Dall'Antonia [18]
- Uomini [19]
La Milano-Sanremo affronta il primo vero ostacolo, la salita della Cipressa. L'ha attaccata in testa Matteo Bono (Lampre-Merida) con un piccolo vantaggio su Julien Bérard (AG2R) e Serge Pauwels (MTN). Il primo ad uscire dal gruppo è stato Silvan Dillier (BMC), che s'è portato sul gruppo di Ben Swift e Geraint Thomas (Sky). Subito dopo anche Zdenek Stybar e Greg Van Avermaet s'è mosso, portandosi nel primo gruppetto inseguitore di Bono. Il Lampre viene ripreso da Nordhaug, che tira il gruppo (Sky molto attiva in questo frangente). La formazione britannica impone un ritmo molto alto ed Alessandro De Marchi tenta uno scatto, senza buoni risultati. Ad inizio salita cade Arnaud Démare, che si chiama fuori dai giochi. In precedenza erano finiti a terra Manuele Mori e Salvatore Puccio. Anche la BMC contribuisce a tenere elevata l'andatura e si vedono in difficoltà Cavendish, Lobato, Kristoff, tra gli altri. Nella discesa si mette in testa Pippo Pozzato. Al ritorno sull'Aurelia il primo è Tony Gallopin, uscito rapidamente dal gruppo, presto imitato da Daniel Oss e Geraint Thomas. Dietro il plotone è parecchio frantumato.
A seguire aggiornamenti e approfondimenti