Kwiatkowski prova a ripetersi in Algarve, al via anche Formolo e Scarponi - La startlist
- Volta ao Algarve em Bicicleta 2015 [1]
- Astana Pro Team 2015 [2]
- Etixx - Quick Step 2015 [3]
- Movistar Team 2015 [4]
- Team Cannondale - Garmin 2015 [5]
- Team Sky 2015 [6]
- Adriano Malori [7]
- Alan Marangoni [8]
- André Greipel [9]
- Cesare Benedetti [10]
- Dayer Uberney Quintana Rojas [11]
- Geraint Thomas [12]
- Igor Antón Hernández [13]
- Luis León Sánchez Gil [14]
- Marco Marcato [15]
- Michal Kwiatkowski [16]
- Michele Scarponi [17]
- Rein Taaramäe [18]
- Richie Porte [19]
- Robert Gesink [20]
- Rubén Fernández Andújar [21]
- Simone Antonini [22]
- Tiago Jose Pinto Machado [23]
- Tony Gallopin [24]
- Tony Martin [25]
- Yury Trofimov [26]
- Uomini [27]
La frazione in linea da Lagos ad Albufeira, attraverso 166 chilometri nervosi che però non escludono dal pronostico i velocisti più resistent, aprirà domani la 41esima edizione della Volta ao Algarve nell'omonima regione portoghese.
Momenti chiave della gara saranno la terza frazione a cronometro di 18 chilometri da Vila do Bispo a Cabo de São Vicente e il tradizionale arrivo in salita all'Alto do Malhao del giorno successivo. Favorito per il successo finale sarà senz'altro il campione del mondo Kwiatkowski, vincitore uscente della gara e pertanto al via col dorsale numero 1, in una Etixx che può contare anche su Tony Martin (vincitore di due edizioni della breve gara a tappe). Agguerrita si presenta anche l'Astana, con Luis León Sánchez e Michele Scarponi ma con l'estone Taaramae in grande spolvero nelle ultime uscite (in gara anche Agnoli e Malacarne). Nella Cannondale speranze di successo affidate a Davide Formolo (al via col numero 22), supportato anche da Alan Marangoni.
La Movistar propone invece Igor Antón ma attenzione anche ai giovani Rubén Fernández e Dayer Quintana, con Adriano Malori che punterà sicuramente al successo nella cronometro. Da non dimenticare anche la presenza della Sky, che schiera al via Richie Porte e Geraint Thomas (presente anche Salvatore Puccio) mentre Trofimov, Machado, Gesink e Gallopin sono altri nomi da non sottovalutare. Tra i cacciatori di successi parziali attenzione a Navardauskas, Greipel, Stybar e Swift. La truppa italiana si completa con la presenza di Cesare Benedetti nel Team Bora oltre al duo della Wanty costituito da Marco Marcato e Simone Antonini.