Giampaolo Caruso s'impone alla Milano-Torino. A Superga battuti Rinaldo Nocentini e Dani Moreno
- Milano - Torino 2014 [1]
- Astana Pro Team 2014 [2]
- Team Katusha 2014 [3]
- Tinkoff - Saxo 2014 [4]
- Alberto Contador Velasco [5]
- Alberto Losada Alguacil [6]
- Daniel Moreno Fernández [7]
- Dario Cataldo [8]
- Diego Rosa [9]
- Fabio Aru [10]
- Fränk Schleck [11]
- Giampaolo Caruso [12]
- Gianluca Leonardi [13]
- Julián David Arredondo Moreno [14]
- Jérôme Pineau [15]
- Lorenzo Rota [16]
- Nicola Dal Santo [17]
- Rinaldo Nocentini [18]
- Sergey Chernetskiy [19]
- Uomini [20]
La 95a edizione della Milano-Torno, la classica più antica d'Italia, è di Giampaolo Caruso. Nei 193.5 km da Settimo Milanese a Superga, salita da affrontare due volte, c'è stata la fuga a quattro con Jérôme Pineau (IAM), Lorenzo Rota (Mg.Kvis-Wilier), Nicola Dal Santo (Nankang-Fondriest) e Gianluca Leonardi (Area Zero). Dopo aver raggiunto un vantaggio di 6', il gruppo s'è rifatto sotto, tirato dall'Astana di Fabio Aru. Sul primo passaggio verso Superga Pineau ha abbandonato i compagni di fuga, raggiunti dal gruppo. Presto sarebbe terminata anche l'avventura del transalpino. Hanno allora allungato Dario Cataldo (Sky), Diego Rosa (Androni Giocattoli-Venezuela), Alberto Losada (Katusha) e Julián Arredondo (Trek). Ripresi, Rosa ha insistito, ma ai -5 è stato Fabio Felline a scattare, ripreso da Aru e Contador. nel finale sono fuoriusciti Rinaldo Nocentini, Fränk Schleck e Giampaolo Caruso. Raggiungono e superano Sergey Chernetskiy, scattato poco prima. Il più brillante nelle battute finali è stato Giampaolo Caruso, che ha preceduto Rinaldo Nocentini ed il compagno di squadra alla Katusha Dani Moreno.
A seguire l'articolo completo