Weekend vincente per Arnaud Démare: primo al GP d'Isbergues davanti a Hutarovich e Haussler
- Grand Prix d'Isbergues - Pas de Calais 2014 [1]
- FDJ.fr 2014 [2]
- Adrien Petit [3]
- Alexandre Pichot [4]
- Arnaud Démare [5]
- Cyril Gautier [6]
- Heinrich Haussler [7]
- Jean-Pierre Drucker [8]
- José Isidro Maciel Gonçalves [9]
- Julien Simon [10]
- Kristoffer Skjerping [11]
- Maxime Renault [12]
- Mickaël Delage [13]
- Nikolay Trusov [14]
- Reinardt Janse Van Rensburg [15]
- Rick Ottema [16]
- Samuel Dumoulin [17]
- Simon Geschke [18]
- Sébastien Hinault [19]
- Tom Van Asbroeck [20]
- Yauheni Hutarovich [21]
- Uomini [22]
Vittoria di Arnaud Démare nella 68esima edizione del Grand Prix d'Isbergues-Pas de Calais, 208 km (ai 200 km originariamente previsti sono stati aggiunti altri 8 km a causa di una deviazione causata da una frana sul percorso) con partenza e arrivo a Isbergues. Il velocista francese della FDJ.fr ha bissato così il successo dell'anno precedente, battendo in volata (grazie al gran lavoro della sua squadra negli ultimi km) Yauheni Hutarovich e Heinrich Haussler, che completano il podio di giornata. Poi nell'ordine si sono piazzati Tom Van Asbroeck, Reinardt Janse Van Rensburg, Julien Simon, Samuel Dumoulin, Jean-Pierre Drucker e Mickaël Delage.
Durante la corsa, una fuga, composta da Maxime Renault, Adrien Petit, Cyril Gautier, Alexandre Pichot, José Gonçalves, Jimmy Turgis e Kristoffer Skjerping, raggiunti qualche km più avanti da Simon Geschke e Rick Ottema, è partita al km 13. Il gruppo non ha lasciato prendere il largo agli attaccanti, il loro vantaggio massimo non ha superato i 2'35" del km 79. Gli ultimi due fuggitivi superstiti (Petit e Gautier) sono stati riassorbiti dal gruppo quando mancavano 11 km all'arrivo. Nei km finali, nonostante svariati tentativi di attacco (tra questi Sébastien Hinault e Nikolay Trusov partiti ai -4 km e ripresi all'ultimo km), la FDJ non ha lasciato spazio a nessuno e ha preparato la volata per il suo gioiellino, che non si è fatto desiderare, tagliando, appunto, per primo il traguardo d'Isbergues, come peraltro già fatto venerdì al Kampioenschap van Vlaanderen.