Alberto Contador resiste a Froome e poi lo stacca a La Farrapona. Lunga fuga di De Marchi, 3° al traguardo
- VUELTA A ESPAÑA 2014 [1]
- Belkin Pro Cycling Team 2014 [2]
- Caja Rural - Seguros RGA 2014 [3]
- Cannondale Pro Cycling Team 2014 [4]
- Lampre - Merida 2014 [5]
- Movistar Team 2014 [6]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [7]
- Team Sky 2014 [8]
- Tinkoff - Saxo 2014 [9]
- Adriano Malori [10]
- Alberto Contador Velasco [11]
- Alejandro Valverde Belmonte [12]
- Alessandro De Marchi [13]
- Christopher Froome [14]
- Damiano Cunego [15]
- Fabio Aru [16]
- Gianluca Brambilla [17]
- Ivan Rovny [18]
- Johan Le Bon [19]
- Laurens Ten Dam [20]
- Luis León Sánchez Gil [21]
- Pello Bilbao [22]
- Peter Kennaugh [23]
- Rigoberto Urán Urán [24]
- Romain Sicard [25]
- Wouter Poels [26]
- Uomini [27]
La 16a tappa della Vuelta a España, 160 km da San Martín del Rey Aurelio all'arrivo in salita de La Farrapona, è di Alberto Contador, che prima resiste a Chris Froome, poi lo stacca all'interno dell'ultimo chilometro. Dopo circa 35 km vanno in fuga Adriano Malori (Movistar), Gianluca Brambilla e Wouter Poels (Omega Pharma-Quick Step), Peter Kennaugh (Team Sky), Ivan Rovny (Tinkoff-Saxo), Damiano Cunego (Lampre-Merida), Laurens Ten Dam (Belkin), Rohan Dennis (BMC), Pello Bilbao e Luis León Sánchez (Caja Rural-Seguros RGA), Alessandro De Marchi (Cannondale), Romain Sicard (Europcar) e Johan Le Bon (FDJ.fr) hanno 1'14" sul gruppo. Ai -38: De Marchi e Brambilla allungano, subito raggiunti da Poels. Sul Puerto de San Lorenzo il gruppo ha un ritardo di 3', con la Sky a tirare e Rigoberto Urán, alle prese con una brutta bronchite, staccato. Verso La Farrapona la Giuria espelle Brambilla e Rovny, che mentre erano in fuga hanno dato vita ad una bella scazzottata. Restano in testa De Marchi e Poels, ma il portacolori della Cannondale si invola da solo verso il traguardo ai -11. Nel gruppo maglia roja restano Nieve, Froome, Contador, Valverde, Rodríguez, Aru, Navarro, Martin, Sánchez ed Hesjedal. Ai -4.5 Froome accelera, Contador gli va dietro, Valverde e Rodríguez seguono, Aru prima perde terreno, poi recupera sui due spagnoli. Froome e Contador raggiungono De Marchi ai -3, ma dopo 500 metri i due allungano e lo lasciano a distanza. Due, tre allunghi di Froome, ma all'ultimo chilometro Contador scatta in faccia all'anglo-kenyano e va a vincere. Froome è secondo a 15", quindi Alessandro De Marchi a 50", Alejandro Valverde a 55", Purito Rodríguez a 59", Fabio Aru a 1'06", Daniel Martin a 1'12", Robert Gesink a 1'22", Samuel Sánchez a 1'43" e Ryder Hesjedal a 1'48". Nella generale Contador guida con 1'36" su Valverde, 1'38" su Froome, 2'29" su Rodríguez, 3'38" su Aru, 6'17" su Martin, 6'43" su Gesink, 6'55" su Sánchez, 8'37" su Barguil e 9'12" su Damiano Caruso.
A seguire l'articolo completo