Coppa del Mondo di MTB: 5° posto per Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner a Méribel. Successi per Schurter e Neff
- Eva Lechner [1]
- Gerhard Kerschbaumer [2]
- Gunn-Rita Dahle Flesjå [3]
- Jolanda Neff [4]
- Luca Braidot [5]
- Manuel Fumic [6]
- Marco Aurelio Fontana [7]
- Nino Schurter [8]
- Pauline Ferrand-Prévot [9]
- Uomini [10]
- Ciclismo femminile [11]
- MTB [12]
Con la settima prova del calendario disputatasi quest'oggi a Méribel, in Francia, si è conclusa l'edizione 2014 della Coppa del Mondo di MTB. Per l'Italia un'ultima giornata positiva, in cui si sono registrati alcuni buoni piazzamenti. La gara degli Uomini Élite ha visto nuovamente grande protagonista il campione del mondo Nino Schurter, che dopo aver attaccato dalle prime battute è riuscito a resistere al ritorno dei suoi avversari, prevalendo con 13" sul grande rivale Julien Absalon e 37" sul tedesco Manuel Fumic. Molto buona la prova offerta da Gerhard Kerschbaumer, con l'altoatesino della Bianchi riuscito a chiudere in quinta posizione con un distacco di 1'12". Più indietro invece Marco Aurelio Fontana, 18esimo a 4'21", preceduto di poco anche dal campione italiano Luca Braidot, 16esimo a 4'12". In classifica finale invece i giochi erano già fatti, con Julien Absalon che ha conquistato il successo per la sesta volta in carriera con 1490 punti contro i 1330 di Schurter e i 970 dell'australiano McConnell. Grazie al risultato odierno Kerschbaumer chiude anche come miglior italiano al 15esimo posto con 509 punti.
Nessuna sorpresa anche tra le Donne Élite dove Jolanda Neff si è aggiudicata anche l'ultima prova con 14" su Gunn-Rita Dahle e 54" su Pauline Ferrand-Prévot mentre Eva Lechner, tornata in buona condizione dopo un paio di mesi difficili, ha chiuso al quinto posto a 2'21". La Neff si era già assicurata il successo finale nella prova precedente e ha concluso a quota 1300 punti, divenendo anche la più giovane vincitrice di sempre della Coppa del Mondo (è nata infatti nel 1993). Seconda posizione per Catherine Pendrel con 940 punti, terza per Tania Zakelj con 856 mentre la Lechner chiude 11esima a 652 punti.