Vuelta a España: Froome, Quintana, Contador, Purito, Aru... E col dorsale numero 1 Valerio Conti - La Startlist ufficiale
- VUELTA A ESPAÑA 2014 [1]
- Cannondale Pro Cycling Team 2014 [2]
- Lampre - Merida 2014 [3]
- Movistar Team 2014 [4]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [5]
- Team Sky 2014 [6]
- Tinkoff - Saxo 2014 [7]
- Adam Yates [8]
- Alberto Contador Velasco [9]
- Alejandro Valverde Belmonte [10]
- Carlos Alberto Betancur Gómez [11]
- Christopher Froome [12]
- Daniel Moreno Fernández [13]
- Fabio Aru [14]
- Joaquim Rodríguez Oliver [15]
- Jurgen Van den Broeck [16]
- Nairo Alexander Quintana Rojas [17]
- Rigoberto Urán Urán [18]
- Valerio Conti [19]
- Wilco Kelderman [20]
- Uomini [21]
Una cronosquadre di 12.6 km a Jerez de la Frontera sarà il primo atto della 69a Vuelta a España. Con il dorsale numero 1, inaspettatamente, ci sarà il classe '93 Valerio Conti, che ha sostituito il campione uscente Chris Horner [22], fatto fuori da una bronchite. Lampre che perde il suo capitano, come accaduto all'AG2R La Mondiale, che dopo l'infortunio di Domenico Pozzovivo si affiderà a Carlos Betancur. L'Astana avrà Aru per la generale e Guardini per le volate, la Belkin punta tutto su Kelderman, Samuel Sánchez e Cadel Evans saranno i leader della BMC. Il leader Katusha sarà Joaquim Rodríguez, con molta attenzione a Dani Moreno, mentre la Lotto sarà in mano a Jurgen Van den Broeck. Valverde sarà un gregario di lusso - nonché cacciatore di tappe - per Nairo Quintana, che punta al secondo GT stagionale. Dorsale 177 per Rigoberto Urán, capitano dell'Omega Pharma-Quick Step, il giovane Adam Yates si metterà in gioco nell'Orica, Froome tenterà di non cadere e portare la Sky a quel successo che nel 2011 mancò. Alberto Contador è il vero colpo di scena: si era provocato una microfrattura alla tibia lo scorso 14 luglio, sarà al via per qualche tappa, dice lui. C'è da credergli?