Eneco Tour: Lars Boom battuto in casa da Zdenek Stybar, nuovo leader. Marcato e Quinziato ai piedi del podio
- Eneco Tour 2014 [1]
 - AG2R La Mondiale 2014 [2]
 - Astana Pro Team 2014 [3]
 - Belkin Pro Cycling Team 2014 [4]
 - Garmin - Sharp 2014 [5]
 - Team Giant - Shimano 2014 [6]
 - Team Katusha 2014 [7]
 - Wanty - Groupe Gobert 2014 [8]
 - Alexis Gougeard [9]
 - Andrea Guardini [10]
 - André Greipel [11]
 - Bauke Mollema [12]
 - Davide Appollonio [13]
 - Gert Steegmans [14]
 - Julien Vermote [15]
 - Kevin Van Melsen [16]
 - Lars Boom [17]
 - Manuel Quinziato [18]
 - Marco Marcato [19]
 - Pavel Brutt [20]
 - Philippe Gilbert [21]
 - Roy Jans [22]
 - Sep Vanmarcke [23]
 - Stig Broeckx [24]
 - Zdenek Stybar [25]
 - Uomini [26]
 
La seconda tappa dell'Eneco Tour, 175.8 km da Waalwijk a Heusden, è di Zdenek Stybar. Dopo una ventina di chilometri parte la fuga con Pavel Brutt (Katusha), Kevin Van Melsen (Wanty-Groupe Gobert) ed Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale). Il vantaggio massimo del terzetto sarà di 5'50", ma a 15 km dal traguardo le tirate di Belkin e Garmin non fa scendere di molto il gap, ancora attorno a 2'. Ai -12 Pavel Brutt allunga, sia Gougeard che Van Melsen non riescono a tenere il passo del russo. Brutt viene ripreso ai 4600 metri, mentre il gruppo di testa è ridottissimo e privo del leader Andrea Guardini. Ai 1800 metri Lars Boom, Manuel Quinziato e Zdenek Stybar allungano, presto raggiunti da Marco Marcato. Sul traguardo è proprio Stybar a precedere l'idolo di casa, Boom, e Vanmarcke. Seguono Marcato, Quinziato, Jans, Appollonio, Mollema, Vermote e Broeckx. La generale vede Stybar in testa su Boom per 1", poi Vanmarcke a 6", Brutt a 7", Gilbert a 9", Marcato, Trusov, Jans, Kruopis e Keukeleire a 10".
A seguire l'articolo completo
