Tour de Suisse: il colombiano Esteban Chaves vince a Verbier su Kreuziger e Mollema. Capecchi 4°, Tony Martin resta leader
- Tour de Suisse 2014 [1]
 - AG2R La Mondiale 2014 [2]
 - BMC Racing Team 2014 [3]
 - Garmin - Sharp 2014 [4]
 - Lampre - Merida 2014 [5]
 - MTN Qhubeka 2014 [6]
 - Movistar Team 2014 [7]
 - Omega Pharma - Quick Step 2014 [8]
 - Team Europcar 2014 [9]
 - Team Giant - Shimano 2014 [10]
 - Team Sky 2014 [11]
 - Wanty - Groupe Gobert 2014 [12]
 - Bauke Mollema [13]
 - Björn Thurau [14]
 - Christian Knees [15]
 - Danilo Wyss [16]
 - Davide Formolo [17]
 - Grégory Rast [18]
 - Johan Esteban Chaves Rubio [19]
 - José Joaquín Rojas Gil [20]
 - Laurens De Vreese [21]
 - Louis Meintjes [22]
 - Mathias Frank [23]
 - Nathan Brown [24]
 - Roman Kreuziger [25]
 - Rui Alberto Faria da Costa [26]
 - Sébastien Minard [27]
 - Tom Dumoulin [28]
 - Tony Martin [29]
 - Uomini [30]
 
L'Ottava tappa del Giro di Svizzera, partenza da Delémont ed arrivo in salita a Verbier per un totale di 219.1 km, vede vincere il colombiano dell'Orica-GreenEDGe Esteban Chaves. Subito in fuga José Joaquín Rojas (Movistar), Christian Knees (Team Sky), Grégory Rast (Trek) e Danilo Wyss (BMC), poi raggiunti da Laurens De Vreese (Wanty-Groupe Gobert), Sébastien Minard (AG2R La Mondiale) e Nathan Brown (Garmin-Sharp). Vantaggio massimo per loro a 100 km dall'arrivo, con 7'15" sul gruppo. Sul Gpm di 3a categoria di Route du Levron Wyss e Rojas allungano ma la discesa rimescola le carte. All'attacco della salita di Verbier 46" di vantaggio per i fuggitivi, con Brown e Wyss che accelerano. È proprio Wyss a portarsi in testa, mentre Brown viene raggiunto da Rojas (gruppo ora a 56"). Scatta Björn Thurau, che veste la maglia di miglior scalatore, con la IAM Cycling di Mathias Frank che si mette in testa al gruppo. Ai -6 il sudafricano della MTN Qhubeka Louis Meintjes esce dal gruppo e va a riprendere Björn Thurau, Danilo Wyss sempre davanti, immediati inseguitori a 25", gruppo a 35". Meintjes e Thurau vengono raggiunti dal gruppo tirato dai Belkin ai -4, poi passa in testa la Tinkoff-Saxo. Scatta ai -3.5 Mathias Frank, ma non riesce a fare il vuoto, poi lo scatto di Johan Esteban Chaves, e Davide Formolo a ruota del colombiano in forza all'Orica-GreenEDGE. Contrattaccano allo scollinamento (-1.5) Mollema e Kreuziger, con Formolo poco dietro ed alle sue spalle il gruppo. Esteban Chaves va a vincere su Roman Kreuziger e Bauke Mollema, che chiudono a 3". Quarto Eros Capecchi a 16", a 17" Javier Acevedo, Philip Deignan, Tony Martin, Davide Formolo, Rui Costa e Mathias Frank. Classifica generale che vede ora Martin mantenere il comando con 51" su Tom Dumoulin e 1'05" su Rui Costa. A 1'14" Frank, a 1'41" Mollema, a 1'47" Formolo, a 1'50" Kreuziger, a 2'07" Acevedo, a 2'29" Capecchi e a 2'30" Evans.
A seguire l'articolo completo
