Corrado Lampa chiude sul podio il Rhône-Alpes Isère Tour: è 3° nella generale vinta dal croato Matija Kvasina. Ultima tappa a Clément Venturini
- Rhône-Alpes Isère Tour 2014 [1]
- Cofidis, Solutions Crédits 2014 [2]
- Team Gourmetfein Simplon Wels 2014 [3]
- Clément Venturini [4]
- Corrado Lampa [5]
- Julien Guay [6]
- Jure Golcer [7]
- Matija Kvasina [8]
- Nicolas Edet [9]
- Romain Combaud [10]
- Silvio Herklotz [11]
- Sébastien Hoareau [12]
- Uomini [13]
Dopo quelle ottenute da Jauregui, Raibaud ed Edet nelle tre precedenti tappe, anche l'ultima frazione del Rhône-Alpes Isère Tour ha visto la vittoria di un corridore transalpino. Ad imporsi nella quarta tappa con partenza e arrivo a Charvieu-Chavagneux di 179 chilometri è stato infatti il ventenne Clément Venturini, che ha così ottenuto la sua prima affermazione tra i professionisti.
Il neoprofessionista della Cofidis, che vanta ottimi trascorsi giovanili nel ciclocross (nel 2011 fu iridato di specialità tra gli juniores), si è imposto allo sprint regolando una quarantina di corridori sul traguardo. Podio di giornata tutto francese con Romain Combaud secondo e Sébastien Hoareau terzo.
In classifica finale invece a trionfare è stato il croato Matija Kvasina, portacolori della Continental austriaca Gourmetfein Simplon, che ha agevolmente difeso la leadership conquistata nella giornata di sabato ed ha così conquistato il primo successo stagionale, precedendo di 50" il francese Julien Guay. Ottima prestazione per il marchigiano del Team Differdange Corrado Lampa, in evidenza fin dalla prima frazione e riuscito ad occupare il gradino più basso del podio, staccato di 1'07" ma riuscito a precedere un corridore decisamente più esperto come lo sloveno Jure Golcer, quarto a 1'35", oltre che Nicolas Edet, vincitore della terza tappa e quinto nella generale a 1'47". Ha chiuso in top ten anche il talento tedesco Silvio Herklotz, ottavo a 2'17" ma primo nella graduatoria riservata ai giovani.