La russa Natalia Boyarskaya vince la 2a tappa del Gracia Orlova, la polacca Brzezna nuova leader
- Gracia Orlova WE 2014 [1]
- Servetto Footon [Donne] 2014 [2]
- Anouska Koster [3]
- Azzurra D'Intino [4]
- Dalia Muccioli [5]
- Katrin Garfoot [6]
- Miriam Bjørnsrud [7]
- Natalia Boyarskaya [8]
- Paulina Brzezna [9]
- Tetyana Riabchenko [10]
- Ciclismo femminile [11]
Ancora un avvicendamento nella seconda frazione del Gracia Orlova dopo gli insidiosi 110 chilometri con partenza e arrivo a Lichnov. La vittoria è andata alla russa Natalia Boyarskaya che ha così regalato alla Servetto Footon la prima affermazione stagionale in gare UCI.
La corsa è stata animata nella prima parte soprattutto dall'azione dell'ucraina Riabchenko, che ha preso un vantaggio superiore ai 3 minuti ed ha fatto incetta di punti sui primi GPM di giornata (all'arrivo sarà sua la maglia di miglior scalatrice). Nel finale, col gruppo ricompattatosi, è stata la Boyarskaya la grande protagonista, con un attacco deciso che le ha permesso di distanziare tutte le altre e di giungere solitaria sul traguardo. A 15" l'australiana Katrin Garfoot ha ottenuto la seconda posizione davanti a Paulina Brzezna mentre a 21" è giunta in quarta posizione la norvegese Miriam Bjørnsrud. Quinto posto, con un distacco di 24", invece per Eugenia Bujak, giunta in compagnia dell'olandese Anouska Koster, ora prima tra le giovani. La migliore delle italiane è stata quest'oggi l'abruzzese Azzurra D'Intino della Michela Fanini, che ha tagliato il traguardo in 24esima posizione con un ritardo di 45", in un drappello comprendente anche Dalia Muccioli.
Classifica generale che cambia ma in cui regna ancora un grande equilibrio: la maglia è passata infatti alla polacca Brzezna che ora guida con 4" sulla Boyarskaya, 6" sulla Garfoot e 8" sull'ex capoclassifica Bujak. Dalia Muccioli resta in top ten ma scende dalla quarta all'ottava posizione, con un distacco di 42".