Dopo la Redoute Bono e Venter in testa. Si muovono Barguil, Arredondo e Bakelants. Rui Costa e Rodríguez ritirati
- LIÈGE - BASTOGNE - LIÈGE 2014 [1]
- AG2R La Mondiale 2014 [2]
- Cannondale Pro Cycling Team 2014 [3]
- IAM Cycling 2014 [4]
- Lampre - Merida 2014 [5]
- MTN Qhubeka 2014 [6]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [7]
- Team Katusha 2014 [8]
- Team Sky 2014 [9]
- Topsport Vlaanderen - Baloise 2014 [10]
- Wanty - Groupe Gobert 2014 [11]
- David López García [12]
- Jaco Venter [13]
- Jan Bakelants [14]
- Joaquim Rodríguez Oliver [15]
- Julián David Arredondo Moreno [16]
- Marco Minnaard [17]
- Matteo Bono [18]
- Michal Golas [19]
- Michel Koch [20]
- Pieter Jacobs [21]
- Pirmin Lang [22]
- Rodolfo Andrés Torres Agudelo [23]
- Rui Alberto Faria da Costa [24]
- Sébastien Minard [25]
- Warren Barguil [26]
- Uomini [27]
Dopo La Redoute sempre davanti restano in 3 alla Liegi-Bastogne-Liegi: Jaco Venter (MTN Qhubeka), Matteo Bono (Lampre-Merida) e Pieter Jacobs (Topsport Vlaanderen-Baloise), mentre si staccano Pirmin Lang (IAM) e Michel Koch (Cannondale). Matteo Bono rilancia sulle rampe della Redoute, facendo di fatto staccare Lang. Caduti in precedenza, dopo la Côte de la Haute-Levée, l'iridato Rui Alberto Faria da Costa, Michal Golas, Rodolfo Andrés Torres e David López. Rui Costa è costretto a ritirarsi, così come Joaquim Rodríguez, già staccatosi prima della Côte de la Haute-Levée. A terra anche Sébastien Minard, dell'AG2R La Mondiale. Sulla Redoute il primo a transitare è Matteo Bono, mentre esce dal gruppo il giovanissimo transalpino della Giant-Shimano Warren Barguil. Julián Arredondo e Jan Bakelants si accodano a Barguil. La testa della corsa, formata da Venter e Bono, ha 1'19" di vantaggio quando mancano 41 km al traguardo di Ans.