Fiorenza chiude con un 10° posto il Tour du Loir-et-Cher. Guldhammer vince anche la 5a tappa, successo finale per Briggs
- Tour du Loir-et-Cher E Provost 2014 [1]
- Alfonso Fiorenza [2]
- Carlos Barbero Cuesta [3]
- Graham Briggs [4]
- Rasmus Guldhammer [5]
- Rasmus Høj Mygind [6]
- Tijmen Eising [7]
- Troels Rønning Vinther [8]
- Uomini [9]
Il ritorno alla vittoria nella tappa di ieri ad Angé ha senza dubbio fatto bene al morale di Rasmus Guldhammer, che ha concluso nel migliore dei modi il Tour du Loir-et-Cher aggiudicandosi anche la quinta ed ultima tappa, con partenza e arrivo a Blois per complessivi 97,5 chilometri.
Il danese della Tre-for-Blue Water questa volta si è imposto con uno sprint potente sul traguardo in leggera salita nella cittadina capoluogo del dipartimento della Loir-et-Cher, avendo ragione di una trentina di corridori. Secondo posto per l'olandese Tijmen Eising, più volte protagonista in inverno nel ciclocross (fu campione del mondo da juniores) mentre a cogliere la terza piazza è stato lo spagnolo Carlos Barbero. Chiusura con ennesimo piazzamento per Alfonso Fiorenza, che ha tagliato il traguardo in decima posizione ma il campano nella Nankang è stato l'unico atleta sempre piazzato nei primi dieci nelle cinque giornate di gara. Diciassettesimo posto invece per Marco Benfatto del Continental Team Astana.
Il britannico Graham Briggs, giunto diciottesimo, è riuscito a difendere la propria leadership e, aggiudicandosi uno sprint intermedio, è riuscito anche ad incrementare leggermente il proprio vantaggio. Il porta colori della Rapha Condor si è così aggiudicato il successo finale, precedendo in classifica ben tre danesi: Mygind ha infatti chiuso al in seconda posizione a 8", seguito da Vinther a 54" e dal redivivo Guldhammer a 56". Anche qui Fiorenza è stato il migliore degli italiani, concludendo in 18esima posizione con un ritardo di 1'18".