La Parigi-Roubaix è dell'olandese Niki Terpstra. Degenkolb e Cancellara completano il podio, Sagan 6°
- PARIS - ROUBAIX 2014 [1]
- Belkin Pro Cycling Team 2014 [2]
- Bretagne - Séché Environnement 2014 [3]
- FDJ.fr 2014 [4]
- Lotto Belisol Team 2014 [5]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [6]
- Team Katusha 2014 [7]
- Team NetApp - Endura 2014 [8]
- Tinkoff - Saxo 2014 [9]
- Trek Factory Team 2014 [10]
- Unitedhealthcare Pro Cycling Team 2014 [11]
- Wanty - Groupe Gobert 2014 [12]
- Bert De Backer [13]
- Bradley Wiggins [14]
- Bram Tankink [15]
- Fabian Cancellara [16]
- Filippo Pozzato [17]
- Geraint Thomas [18]
- Jens Keukeleire [19]
- John Degenkolb [20]
- Maarten Wynants [21]
- Peter Sagan [22]
- Thor Hushovd [23]
- Tom Boonen [24]
- Zdenek Stybar [25]
- Uomini [26]
È Niki Terpstra il vincitore dell'edizione 112 della Parigi-Roubaix. A 8 km dalla fine troviamo in testa tre omega Pharma-Quick Step (Boonen, Terpstra e Stybar), due Giant-Shimano (Degenkolb e De Backer), due Sky (Wiggins e Thomas), Sagan, Cancellara, Langeveld e Vanmarcke. Ai -6 Niki Terpstra attacca e guadagna 11", poi 15", poi 20"... Dietro si guardano e così l'olandese dell'Omega Pharma-Quick Step può entrare da solo nel velodromo di Roubaix e riportare la corsa in Olanda dopo 14 anni (l'ultimo fu Knaven nel 2001). Al secondo posto, a 20", John Degenkolb, quindi Fabian Cancellara, Sep Vanmarcke, Zdenek Stybar, Peter Sagan, Geraint Thomas, Sebastian Langeveld, Bradley Wiggins e Tom Boonen, decimo.
A seguire articolo completo ed approfondimenti