Omega Pharma, una cronosquadre super lancia Cavendish in vetta alla Tirreno. Orica e Movistar sul podio di giornata
- Tirreno - Adriatico 2014 [1]
- Bardiani Valvole - CSF Inox 2014 [2]
- Cannondale Pro Cycling Team 2014 [3]
- Lampre - Merida 2014 [4]
- Movistar Team 2014 [5]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [6]
- Orica - GreenEDGE 2014 [7]
- Team Sky 2014 [8]
- Tinkoff - Saxo 2014 [9]
- Alberto Contador Velasco [10]
- Bradley Wiggins [11]
- Ivan Basso [12]
- Ivan Santaromita [13]
- Mark Cavendish [14]
- Michal Kwiatkowski [15]
- Nairo Alexander Quintana Rojas [16]
- Peter Sagan [17]
- Richie Porte [18]
- Rigoberto Urán Urán [19]
- Roman Kreuziger [20]
- Uomini [21]
Era la principale favorita per il successo nella cronosquadre d'apertura della Tirreno-Adriatico, da Donoratico a San Vincenzo (18 km), e la Omega Pharma-Quick Step di Kwiatkowski e Urán non ha tradito le attese, imponendosi nettamente col tempo di 20'13" davanti alla Orica-GreenEDGE (con Santaromita), distanziata di 11". Al terzo posto la Movistar di Quintana, a 18" dalla squadra belga. A seguire, Tinkoff (Contador e Kreuziger) a 24", Cannondale (Sagan e Basso) a 26", Sky (Porte e Wiggins) a 27". Lontane Lampre (a 53" dalla Omega) e Bardiani (a 1'17"). Leader della classifica è Mark Cavendish, primo della Omega Pharma a passare sotto lo striscione d'arrivo.
A seguire l'articolo completo