Tom Boonen vince la terza Kuurne-Bruxelles-Kuurne della carriera. Respinto Moreno Hofland. Matteo Trentin 9°
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2014 [1]
- Belkin Pro Cycling Team 2014 [2]
- FDJ.fr 2014 [3]
- Lotto Belisol Team 2014 [4]
- Omega Pharma - Quick Step 2014 [5]
- Team Sky 2014 [6]
- Topsport Vlaanderen - Baloise 2014 [7]
- Guillaume Van Keirsbulck [8]
- Johan Vansummeren [9]
- Maarten Wynants [10]
- Matteo Trentin [11]
- Moreno Hofland [12]
- Nikolas Maes [13]
- Sep Vanmarcke [14]
- Stijn Vandenbergh [15]
- Tom Boonen [16]
- Yves Lampaert [17]
- Uomini [18]
FInale al cardiopalma nell'edizione numero 66 della Kuurne-Bruxelles-Kuurne, che si decide in una volata a dieci vinta da Tom Boonen per questione di centimetri davanti a Moreno Hofland. La corsa si è decisa tra Côte de Trieu ed Oude Kwaremont, quando la Belkin ha fatto un forcing esagerato insieme all'Omega Pharma-Quickstep, e sono usciti allo scoperto dieci uomini: Tom Boonen, Stijn Vandenbergh, Matteo Trentin, Guillaume Van Keirsbulck, Nikolas Maes (Omega Pharma-QuickStep), Sep Vanmarcke, Moreno Hofland, Maarten Wynants (Belkin), Johan Vansummeren (Garmin-Sharp), Yves Lampaert (Topsport Vlaanderen-Baloise). Hanno ripreso i fuggitivi della prima ora (Vladimir Isaichev, Silvan Dillier, Michael Vingerling e Gert Jõeäär), resistendo al ritorno di Katusha, Sky e Lotto, che lavoravano per Kristoff, Boasson Hagen e Greipel. Ai 3700 metri scatta il Belkin Maarten Wynants, con gli Omega Pharma costretti a ricucire (Matteo Trentin ottimo a chiudere). Parte Stijn Vandenbergh ai 2800 metri ma non va da nessuna parte. Nella volata a dieci l'Omega Pharma si scioglie ma Boonen riesce comunque a tenersi dietro Moreno Hofland. Boonen è il primo corridore a vincere per tre volte la Kuurne-Bruxelles-Kuurne (sue le edizioni 2007 e 2009).
A seguire l'articolo completo