Una grande Giorgia Bronzini si arrende solo a Kirsten Wild (che vince la corsa) nell'ultima tappa del Ladies Tour of Qatar
- Ladies Tour of Qatar WE 2014 [1]
 - Alé - Cipollini - Galassia [Donne] 2014 [2]
 - Orica - AIS [Donne] 2014 [3]
 - Rabo Liv Women Cycling Team [Donne] 2014 [4]
 - Team Giant - Shimano [Donne] 2014 [5]
 - Wiggle Honda [Donne] 2014 [6]
 - Amy Pieters [7]
 - Chantal Blaak [8]
 - Chloe Hosking [9]
 - Elise Delzenne [10]
 - Emma Johansson [11]
 - Giorgia Bronzini [12]
 - Kirsten Wild [13]
 - Lisa Brennauer [14]
 - Marta Tagliaferro [15]
 - Melissa Hoskins [16]
 - Shelley Olds [17]
 - Valentina Scandolara [18]
 - Ciclismo femminile [19]
 
È nuovamente di Kirsten Wild la quarta ed ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, ma c'è stata una Giorgia Bronzini in grado di impensierire la gigantesca olandese della Giant-Shimano. Negli 85 km da Sealine Beach Resort a Doha c'è stata in un primo momento la fuga a due di Jessie MacLean (Orica-AIS) ed Alexandra Burchenkova (RusVelo). Dopo il primo passaggio sotto al traguardo di Doha la russa sbaglia strada, MacLean si rialza ed il gruppo torna compatto. A 18 km dall'arrivo se ne va Lisa Brennauer (Specialized-Lululemon), seguita da Gracie Elvin (Orica-AIS), Chloe McConville (Australia) e Marta Tagliaferro (Alé-Cipollini-Galassia). Guadagnano una decina di secondi sul gruppo, che però non lascia spazio d'azione. Ai -13 attacca da sola Chantal Blaak (Specialized-Lululemon), che passa per prima all'ultimo traguardo volante. Ripresa, ritentano la fortuna Elise Delzenne (Specialized-Lululemon), Julia Soek (Giant-Shimano), Emilia Fahlin (Wiggle Honda) ed ancora Marta Tagliaferro (Alé-Cipollini-Galassia). Ai -4 se ne va Emma Johansson (Orica-AIS) ma Kirsten Wild stoppa subito la svedese. La tappa si decide allo sprint con Giorgia Bronzini che tiene come riferimento la ruota di Kirsten Wild, le va dietro ma non riesce a resistere alla sua potenza. Terza piazza di giornata per l'australiana della Orica-AIS Melissa Hoskins. Classifica finale che vede vincere per la quarta volta di fila, dopo le edizioni 2009, 2010 e 2013, l'olandese della Giant-Shimano Kirsten Wild davanti ad Amy Pieters di 22", con Chloe Hosking terza a 36". Miglior italiana nella generale è Elena Cecchini, ottava a 1'55".
A seguire l'articolo completo
