Vuelta: Daniele Ratto vince in solitaria alla Collada de la Gallina. Nibali 2° su Horner. Ivan Basso ritirato per ipotermia
- VUELTA A ESPAÑA 2013 [1]
- Astana Pro Team 2013 [2]
- Belkin Pro Cycling Team 2013 [3]
- Cannondale Pro Cycling Team 2013 [4]
- Katusha Team 2013 [5]
- RadioShack - Leopard 2013 [6]
- Alejandro Valverde Belmonte [7]
- Amets Txurruka Ansola [8]
- Christopher Horner [9]
- Daniele Ratto [10]
- Domenico Pozzovivo [11]
- Graeme Brown [12]
- Ivan Basso [13]
- Joaquim Rodríguez Oliver [14]
- Luis León Sánchez Gil [15]
- Philippe Gilbert [16]
- Robert Kiserlovski [17]
- Samuel Sánchez González [18]
- Steve Chainel [19]
- Thibaut Pinot [20]
- Vincenzo Nibali [21]
- Uomini [22]
Il primo tappone di montagna della Vuelta a España, 155.7 km da Bagà all'arrivo in salita di Collada de la Gallina, vede protagonisti la pioggia, il freddo e Daniele Ratto. In fuga inizialmente con Luis León Sánchez (poi caduto e ritiratosi), Graeme Brown, staccatosi successivamente come Steve Chainel, e Philippe Gilbert, Ratto ha allungato sul Coll de Ordino restando in testa da solo, con Gilbert a provare ad inseguire (ma si arrenderà). Dietro il gruppo Nibali era compatto ad eccezione di Ivan Basso, ritiratosi per ipotermia, e Valverde, che sull'Alto de la Comella ha perso 45" dai migliori. Daniele Ratto ha affrontato l'ultima salita verso Collada de la Gallina in totale solitudine, mentre a 6' seguiva Gilbert e nel gruppo, a 8' dal battistrada, Valverde rientrava nel gruppo maglia rossa. Da questo gruppo attaccano Horner, Kiserlovski e Nibali. Parte l'americano ma Nibali non lo lascia andare. Davanti Ratto fatica ma vince in solitaria. Alle sue spalle Nibali chiude a 3'52" (con 6" d'abbuono) e poi Horner (chiude a 3'54", prendendo 4" d'abbuono) poco più indietro. Purito Rodríguez a 4'11", Samuel Sánchez a 4'19" ed Alejandro Valverde a 4'42" seguono, quindi Pinot a 4'45" e Pozzovivo a 4'46". Classifica generale che vede ora Nibali davanti a Horner di 50", Valverde a 1'42", Joaquim Rodríguez a 2'57", Domenico Pozzovivo a 3'43", Thibaut Pinot a 4'34", Samuel Sánchez a 7'10".
A seguire articolo completo ed approfondimenti