Coppa Bernocchi, Sacha Modolo ripete il successo del 2012. Alle sue spalle Roberto Ferrari e Filippo Baggio
- GP Banca di Legnano - Coppa Bernocchi 2013 [1]
- Bardiani Valvole - CSF Inox 2013 [2]
- Lampre - Merida 2013 [3]
- MTN Qhubeka 2013 [4]
- Team Nippo - De Rosa 2013 [5]
- Vini Fantini - Selle Italia 2013 [6]
- Adriano Malori [7]
- Alessandro Proni [8]
- Andrea Piechele [9]
- Carlos Julián Quintero Norena [10]
- Daniele Colli [11]
- Eduard Vorganov [12]
- Filippo Baggio [13]
- Filippo Pozzato [14]
- Gianfranco Zilioli [15]
- Julián David Arredondo Moreno [16]
- Kevin Seeldraeyers [17]
- Mauro Finetto [18]
- Meron Russom [19]
- Roberto Ferrari [20]
- Rémi Pauriol [21]
- Sacha Modolo [22]
- Stefano Pirazzi [23]
- Uomini [24]
La Coppa Bernocchi vede un finale in volata e la vittoria di Sacha Modolo, proprio come accaduto un anno fa. In avvio va in fuga Adriano Malori (Lampre-Merida), raggiunto poi da Eduard Vorganov (Katusha), Julian David Arredondo (Team Nippo-De Rosa) e Carlos Quintero Norena (Colombia). Si uniscono successivamente Stefano Pirazzi (Bardiani-CSF Inox), Kevin Seeldraeyers (Astana), Gianfranco Zilioli (Androni Giocattoli-Venezuela), Mauro Finetto (Vini Fantini-Selle Italia) e Rémi Pauriol (Sojasun). Scatti e controscatti nelle sei ascese al Piccolo Stelvio ma all'uscita dal circuito della Valle Olona (mancano 47 km all'arrivo) il gruppo è di nuovo compatto. Un tentativo di 13 uomini non impedisce al gruppo tirato da Bardiani e MTN Qhubeka di entrare nel circuito finale di Legnano unito. Malori parte all'inizio del penultimo giro, conservando un piccolo margine sul plotone che è sempre tirato principalmente dai Bardiani. L'eritreo Russom prova l'anticipo ma la Lampre chiude agevolmente; ci prova allora Alessandro Proni, su cui Astana e Lampre chiudono. Ci prova nel finale Pozzato ma la volata premia Sacha Modolo, proprio come nel 2012. Il veneto della Bardiani precede Roberto Ferrari, Filippo Baggio, Andrea Piechele e Daniele Colli 5°.
A seguire l'articolo completo