A Thor Hushovd la terza tappa del Giro di Polonia. Batte Von Hoff e Renshaw (Ratto 12°). Majka resta leader
- Tour de Pologne 2013 [1]
- BMC Racing Team 2013 [2]
- Cannondale Pro Cycling Team 2013 [3]
- Sky ProCycling 2013 [4]
- Team Saxo - Tinkoff 2013 [5]
- Alexsandr Dyachenko [6]
- Bartlomiej Matysiak [7]
- Ben Swift [8]
- Christophe Riblon [9]
- Daniele Ratto [10]
- Grega Bole [11]
- Leigh Howard [12]
- Luka Mezgec [13]
- Mark Renshaw [14]
- Michal Golas [15]
- Mirko Selvaggi [16]
- Rafal Majka [17]
- Ricardo Mestre [18]
- Sergio Luis Henao Montoya [19]
- Steele Von Hoff [20]
- Thor Hushovd [21]
- Tosh Van der Sande [22]
- Yauheni Hutarovich [23]
- Uomini [24]
Dopo il giorno di riposo ed il trasferimento dal Trentino a Cracovia, riparte il Tour de Pologne con la 3a tappa, la più lunga della corsa, 226 km da Cracovia a Rzeszów. L'esito è deciso dalla volata compatta in cui emerge Thor Hushovd, come da pronostico. Frazione caratterizzata da una fuga a quattro, con Dyachenko, Matysiak, Mestre e Selvaggi al vento dopo 10 km. Vantaggio massimo di oltre 10' per loro dopo 80 km, poi BMC, Sky e Cannondale tirano, riducendo il gap. Il finale prevede tre giri da 6 km nel circuito di Rzeszów, i quattro battistrada entrano con 1'27" di vantaggio sul plotone. La volata a ranghi compatti vede Hushovd precedere Von Hoff e Renshaw, quindi Bole, Van der Sande, Howard, Golas, Hutarovich, Swift e Mezgec. Daniele Ratto chiude in 12a posizione. La classifica generale vede Majka in testa su Henao, staccato di 4", e Riblon, a 6".
A seguire l'articolo completo